Uovo alla Pop lancia il nuovo progetto che unisce street art e disabilità

Insieme alla Casa famiglia Emilio Cagidiaco dell’OAMI

Uovo alla Pop. Da sx: Valeria Aretusi, Viola Barbara, Giulia Bernini e Libera Capezzone
Share

LIVORNO – Un percorso di street art per la disabilità è il progetto lanciato dall’associazione culturale Uovo alla Pop insieme alla Casa famiglia Emilio Cagidiaco dell’OAMI (Opera Assistenza Malati Impediti), coordinata da Pier Giorgio Curti, specialista in disabilità intellettive.

Tutte le vite che ho sognato

Gio Pistone street artist di fama nazionale e internazionale inaugurerà il Festival Parete Aperta
Da sn: Valeria Aretusi, Viola Barbara, Libera Capezzone, Giulia Bernini – Foto OPS collettivo

Valeria Aretusi, Viola Barbara, Libera Capezzone e Giulia Bernini si lanciano in una nuova iniziativa (video alla fine dell’articolo) portare la street art a contatto con la disabilità, stimolando valori quali la partecipazione, l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva. Una sfida nobile quanto delicata, ma di ampio respiro che prende il titolo di “Tutte le vite che ho sognato”. Si tratta di uno dei 17 progetti selezionati dal Gruppo Banca Etica, su 250 proposti, per fare largo alla cultura e riscoprire partecipazione e accoglienza, dopo il bando lanciato a gennaio 2019.

Le finalità del progetto

Il progetto vuole contribuire a migliorare la qualità di vita e l’inclusione sociale di 20 disabili intellettivi ospiti della Casa famiglia E. Cagidiaco e del Centro diurno dell’OAMI di Livorno, attraverso un percorso artistico – terapeutico basato sulla street art.

Nel dettaglio sono previste le seguenti attività: un laboratorio terapeutico sull’espressione del sé; un laboratorio artistico sulla street art; la realizzazione, insieme ai disabili, di un murale su Donna Chisciotte, simbolo di follia e libertà, nella parete esterna della struttura che li ospita; due speciali street art tour insieme ai disabili, tra cui è inclusa la visita al nuovo murale realizzato; una mostra dei lavori creati nei laboratori presso la Galleria d’arte Uovo alla Pop; un convegno finale per riflettere sul proficuo rapporto tra arte e disabilità.

Crowdfunding e altre iniziative

uovo alla pop lancia un nuovo progetto che unisce street art e disabilità per gli ospiti della Casa Famiglia di OAMI
GliGli ospiti della Casa Famiglia di OAMI con le ragazze di Uovo alla Pop con le ragazze di Uovo alla Pop

Per sostenere “Tutte le vite che ho sognato” è partito un crowdfunding, insieme a una serie di eventi e appuntamenti per la donazione: il 27 aprile è in programma un tour in battello + walking tour della street art (due tour percorsi in un’unica uscita) al prezzo di 30 euro a persona; il 30 maggio, invece, tutti sul Bus rosso per il tour della street art di Livorno.

Il crowdfunding, è stato lanciato sulla piattaforma Produzioni dal Basso, nel network di Banca Etica. L’obiettivo è quello di raccogliere 10.000 euro entro il 1° giugno 2019. Per tutti i sostenitori, che possono contribuire in tanti modi, sono previste ricompense quali t-shirt, serigrafie, street art tour inediti o la possibilità di vedere il proprio nome in una targa pop accanto al murale che sorgerà sulla parete esterna della Casa Famiglia.

Una mostra dedicata alla natura

Intanto la galleria (Scali delle Cantine 36/38) ospita, fino al 27 aprile, le opere dell’artista tortonese Elisa Muliere, raccolte sotto l’evocativo titolo di “Blossom”, letteralmente “sbocciare” in lingua anglosassone. L’energia inarrestabile della natura è il filo conduttore delle opere in esposizione: la pittura è fatta di contrasti, le palette tenui e leggere si mischiano ai toni più scuri, gli astratti ricordano giardini aperti dove la luce filtra attraverso le stratificazioni del colore, che – a detta dell’artista – “non è più un accento, ma un’orchestra”.

Sarà possibile visitare la mostra tutti i giovedì dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, in più la galleria apre su appuntamento o nelle aperture degli eventi in programma. Per info: uovoallapop@gmail.com – tel. 3805270947.

Informazioni e prenotazioni

Per info e prenotazioni sugli eventi per la donazione: 3381499181 – uovoallapop@gmail.com.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*