
Pubblicato ore 15:10
- di Gianluca Donati
LIVORNO – “Lo sport per tutti” è il nome di un’iniziativa che prevede un pomeriggio dedicato a varie discipline sportive, con emozionanti esibizioni, e per tutti, la possibilità di mettersi alla prova. La data è fissata per domenica 12 marzo a partire dalle ore 15.00 e si terrà a Porta a Mare, sarà la prima edizione di quello che si prevede possa diventare un appuntamento annuale. Ingresso libero.
Livorno ama lo sport
Il progetto è ideato dalla direzione del consorzio sempre sensibile alle realtà della nostra città. “Livorno è da sempre una città molto sportiva che vanta molti atleti professionisti all’attivo in molte discipline – afferma la direttrice Susanna Del Moretto – e con questa iniziativa vogliamo promuovere lo sport come sano e corretto stile di vita fin da bambini”.
I principali protagonisti saranno, infatti, quasi 200 bambini dai 4 ai 15 anni che si misureranno nelle loro rispettive discipline allo scopo di dimostrare come svolgere correttamente l’esercizio sportivo, ma le attività saranno aperte a tutti, compresi gli adulti, in modo tale che anche chi solitamente non fa sport, possa provare il piacere dell’attività sportiva, scegliendo quella che più piace. A supervisionare la giornata sportiva, saranno dei maestri che giornalmente insegnano queste discipline, e che saranno presenti ad assistere chiunque ne abbia bisogno.
A presentare le attività sportive, sarà il “labronico” Massimiliano Bardocci che sarà anche lo speaker ufficiale della manifestazione.
La discipline
Le discipline che si potranno eseguire, saranno:
Atletica leggera con la Libertas Unicusano Livorno; per i più piccoli saranno previste anche delle attività ludico-motorie propedeutiche all’atletica. Per gli altri partecipanti si terranno due prove, una di sprint di 30 metri, l’altra vedrà i ragazzi impegnarsi nel lancio del peso.
Basket rappresentato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Invictus nata nel 2017, che dirige due palestre private situate in via Pera (Stelio Posar) e una in via Oberdan Chiesa (Gemini).
Ju Jitsu, difesa personale e percorsi acrobatici della tradizione Ninja e del parkour che verranno portati sul tappeto dalle associazioni sportive Zen club e Ninja Cave.
Ma non ci si limita allo sport, infatti sarà previsto anche lo “Yoga per bambini”; un progetto rivolto sia ai piccoli dell’infanzia sia delle classi primarie e trova sede all’interno dell’Istituto Immacolata. Attraverso il gioco e la pratica si ha un grande aiuto per i bambini iperattivi, ansiosi, impauriti o che manifestano disturbi dell’attenzione e dell’apprendimento.
Ginnastica ritmica con dimostrazioni delle atlete della ASD Ritmica Arena Astra che, pur essendo una società giovane nata pochi anni fa, si è fatta conoscere sia a livello nazionale sia internazionale.
Sportlandia ONLUS presenterà due discipline che promuove: il Canottaggio e il Bowling. Come dice il suo presidente Mauro Martelli, queste attività richiamano tantissimi ragazzi perché sono punto d’integrazione. Questi atleti partecipano sia a special olimpics che canottaggio paralimpico.
Evidenziamo l’importanza delle attività che svolgono le realtà sportive che hanno sposato il progetto. Merita un plauso l’Associazione Sportlandia, basata interamente sul volontariato che ha la finalità ODV di insegnare lo sport agli atleti con disabilità intellettiva ed usare lo sport come mezzo di integrazione e di sviluppo psico-motorio dei ragazzi.
Tutte le iniziative sono gratuite e offerte dalle comunità commerciali dell’area Porta a Mare.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento