Un mare di eventi a Livorno, tutti gli appuntamenti fino a settembre

Il cartellone si arricchirà di ulteriori iniziative

eventi a livorno il cartellone fino a settembre
Da sn: l'assessore Lenzi e Rocco Garufo (commercio, turismo, marketing territoriale).
Share
  • di Valeria Cappelletti

LIVORNO – Sarà un’estate ricchissima di eventi quella che attende la nostra città, tante le iniziative che spaziano dal teatro alla musica, dalle cene all’aperto rivolte a tutta la cittadinanza ai raduni dedicati al ballo. Il programma delle iniziative è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa.

“Quello che vorrei emergesse – ha detto il sindaco Luca Salvetti – è che da questa estate, attraverso questo programma, la nostra città riparte con sorrisi e con più certezze. Abbiamo in programma tante iniziative, queste che proponiamo sono solo una parte, e vorrei che fosse davvero un’estate di divertimento intelligente alla quale tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. Livorno ha bisogno di scuotersi e deve ripartire con forza”.

Novità Effetto Venezia

Citiamo subito una grande novità che ha rivelato l’assessore alla cultura Simone Lenzi: “Dalla prossima estate – ha detto – Effetto Venezia durerà sette giorni non più cinque. Non è stato possibile fare questa modifica già da quest’anno per questioni di tempo in particolare per le esigenze legate alla sicurezza. Crediamo che sette giorni sia la formula giusta rispetto ai dieci che avrebbero recato strees ai residenti del quartiere Venezia e ai cinque che consideriamo pochi”.

Inoltre l’amministrazione sta valutando l’ipotesi di salutare questo Effetto Venezia con lo spettacolo pirotecnico, previsto per l’ultimo giorno: “È una richiesta che ci hanno fatto alcuni commercianti del quarteire – ha detto Salvetti – vediamo se sarà possibile proporlo subito con questa edizione”.

Una Notte Bianca sportiva

Tra le altre iniziative pensate per il prossimo anno che anche: “L’idea di realizzare una Notte Bianca dedicata allo sport – ha detto Salvetti – con personaggi livornesi”.

Appuntamenti principali

Tra gli appuntamenti da segnalare la già citata Effetto Venezia, evento gratuito, che prevede tra gli altri spettacoli i concerti in piazza del Luogo Pio con Francesco Motta (1 agosto); Killer Queen, band tributo ai Queen (2 agosto); Enrico Nigiotti (3 agosto) e l’omaggio a De André con Morgan, Mauro Pagani e Bobo Rondelli (4 agosto).

Estate a Porta a Mare che propone tra gli appuntamenti le semifinali e la finale del concorso canoro “Officine del Talento” in programma il 12 e 13 luglio (semifinali) e il 14 luglio la finale, lo spettacolo di magia sotto le stelle (10 agosto, ore 21), il weekend dedicato alla comicità labronica (25 e 25 agosto ore 21) con Consalvo Noberini e Fulvio Pacitto e il 14 settembre la seconda edizione di “Verde Olistico” dedicato al benessere psico-fisico.

Dal 20 luglio torna l’Utopia del Buongusto che unisce teatro e cibo, mentre dal 22 luglio al 27 luglio si tiene la seconda edizione di Deep Festival in Fortezza Vecchia con un’anteprima l’11 luglio che vedrà protagonista Elio Germano, tra gli altri personaggi che interverranno nelle serate del Festival anche Virgilio Sieni, Ottavia Piccolo e Paolo Hendel, nel complesso saranno 21 spettacoli e sei presentazioni letterarie.

Dal 10 agosto poi imperdibile appuntamento con l’arte e il Premio Rotonda (fino al 25 agosto) che si svolgerà nella Pineta di Ardenza come è ormai consuetudine.

Spazio alla musica dal 20 agosto al 7 settembre con Livorno Music Festival giunto alla nona edizione con 22 concerti nei luoghi più significativi della città che coinvolgeranno giovani talenti provenienti da tutto il mondo.

Di seguito gli eventi finora segnalati

Fino al 13 luglio Combat Prize 2019, concorso internazionale di arte contemporanea che si sviluppa su tre sedi: Granai di Villa MImbelli sezione pittura, Fortezza Vecchia sezione scultura, installazione e video e Spazio Arte Contemporanea via Boccherini 22 per le sezioni grafica e fotografia. In mostra oltre 80 artisti. In orario: dal martedì al giovedì ore 16 – 19; sabato e domenica 10 – 13, 16 – 19.

Da oggi al 23 agosto parte a Villa Maria “La Bella Estate” dedicata a incontri con professionisti del cinema che si raccontano. Guarda il programma.

Per i mesi di giugno, luglio e agosto la biblioteca arriva al mare, servizio bibliotecario presso i Bagni Onde del Tirreno: 2, 5 e 9 luglio; Bagni Lido: 12, 16, 19, 23, 26 e 30 luglio; Bagni Roma: 2, 6, 9, 20, 23, 27,30 agosto. Orari: 9-13.30.

Domani, 28 giugno, Palio Marinaro davanti alla Terrazza Mascagni. Guarda il programma.

Il 29 giugno Memorial Leonardo Trainni dedicato all’atletica leggera al campo sportivo Martelli (via dei Pensieri).

Luglio, agosto e settembre Estate a Porta a Mare.

Dal 4 all’1 settembre Estate a Villa Trossi con musica classica, teatro, spettacoli lirici, cabaret. Guarda il programma.

Il 6 luglio appuntamento con la Notte Bianca con negozi aperti in tutta la città e varie iniziative. Al tempo stesso in Terrazza Mascagni con la Milonga Solidaria: serata di tango argentino a sostegno della Casa Tasso nel quartiere La Boca di Buenos Aires che offre ai bambini la possibilità di sottrarsi alla strada grazie a laboratori e attività formative. Inizio ore 19, fine ore 02.30.

Il 6 luglio si svolgerà anche il Gran Galà di salto in alto al Campo sportivo Martelli (via dei Pensieri).

Dal 9 al 21 luglio a Quercianella sarà Quercia Film Festival rassegna internazionale dedicata al cortometraggio. Guarda il programma.

Pallanuoto maschile e femminile con il torneo “Triglie in controfuga” previsto per il 13 e 14 lugli nello specchio di mare antistante la Rotonda di Ardenza con spostamento alla piscina Camalich se il meteo non lo consentirà.

Il 13 luglio a Quercianella arriva “Fantasia di musical” ore 21.30, spettacolo con studenti di canto provenienti da tutta Italia. Presso C.S.C.S Faniglione via Nardini 8.

Quercianella si prepara ad accogliere la 5° edizione della Crostinata quercianellese ore 19.30 il 18 luglio: percorso gastronomico lungomare dalla Baia del Rogiolo al Bel Soggiorno con degustazione di crostini e bruschette in tutte le salse, mostra di pittura, scultura e fotografia lungo il tragitto, banda musicale, mercatino degli artisti dell’ingegno.

Dal 18 al 21 luglio torneo di Streetball cioè basket a tre alla Rotonda di Ardenza.

Dal 20 luglio Utopia del Buongusto.

Il 20 luglio “300km per l’affido” staffetta podistica da Diano Maria (Imperia) a Livorno ed evento conclusivo alla Terrazza Mascagni.

Dal 22 al 27 luglio Deep Festival e in contemporanea si svolgerà anche la manifestazione Eden che si sposterà in Fortezza Vecchia.

La Compagnia di Vernacolo Gli Sciagattati presente a Quercianella al C.S.C.S Faniglione via Nardini 8 lo spettacolo “Ir provino” ore 21.

Dal 31 luglio al 4 agosto Effetto Venezia.

Il 6 agosto a Quercianella la Compagnia Lirica Livornese mette in scena “L’Acqua Cheta” operetta toscana di Augusto Novelli ore 21 nel parco di Casa San Giuseppe della Congregazione delle figlie della Carità di San Vincenzo de Paoli (via M. Puccini 68).

La purga…e tante altre pillole di salute” è lo spettacolo in vernacolo della Compagnia La Carovana in programma il 9 agosto ore 21.30 presso C.S.C.S Faniglione via Nardini 8 a Quercianella.

Dal 10 al 25 agosto 66esima edizione del Premio Rotonda alla Pineta di Ardenza, quest’anno l’organizzazione è stata affidata all’associazione RoArt insieme a Reset e Toscana Arte Livorno.

Dal 20 agosto al 7 settembre 9° edizione di Livorno Music Festival.

Ad agosto, ancora da definire data e luogo, la Cena in bianco.

Il 25 agosto appuntamento con il Memorial Miguel Vitulano torneo di calcio under 17 con finale allo stadio Picchi il 25 agosto (compatibilmente con il calendario del Livorno Calcio).

L’1 settembre seconda edizione della Quercianella Walk, marcia ecologica non competitiva aperta a tutti.

Dal 7 al 22 settembre immancabile appuntamento con Scenari di Quartiere giunto alla quarta edizione.

Dal 27 al 29 settembre il Senso del Ridicolo, festival dedicato all’umorismo, alla comicità e alla satira.

Dal 28 al 29 settembre a Quercianella è Festa della Birra.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*