Transessualità e disforia di genere nel libro “Dolore minimo” ai Bottini dell’Olio

Un testo sottoforma di poesie scritto da Giovanna Cristina Vivinetto

presentazione del libro dedicato alla transessaulità e alla disforia di genere intitolato dolore minimo
Share

LIVORNO – Transessualità e disforia di genere sono le tematiche di “Dolore minimo” è il primo testo in Italia ad affrontare l’argomento attraverso la poesia.

Il libro scritto da Giovanna Cristina Vivinetto ha vinto numerosi premi (Interlinea, 2018 – Premio Cetonaverde, Premio San Domenichino, Premio Lord Byron, Premio Senghor, Premio Valentino, Premio Alda Merini) e sarà al centro dell’evento di questo pomeriggio, giovedì 23 maggio, alle ore 18 alla Biblioteca dei Bottini dell’Olio (piazza del Luogo Pio). “Dolore minimo” è arricchito dalla prefazione di Dacia Maraini e postfazione di Alessandro Fo.

“Quando nacqui mia madre / mi fece un dono antichissimo. / Il dono dell’indovino Tiresia: / mutare sesso una volta nella vita – narra Giovanna Cristina Vivinetto, che, in questo diario in versi, confessa – non mi sono mai conosciuta / se non nel dolore bambino / di avvertirmi a un tratto / così divisa. Così tanto parziale” (si legge nella descrizione al libro).

L’evento si inserisce nella serie di eventi dal titolo “Love&Pride” organizzati da Livorno Rainbow Coordinamento Lgbtqi, finanziati dalla Rete RE.A.DY., con il supporto della Regione Toscana e del Comune di Livorno.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*