
Pubblicato ore 16:00
LIVORNO – Balene, velieri, oceani, una piccola performance, una piccola installazione che condurrà gli spettatori alla scoperta di un mondo ispirato a quello di Moby Dick di Herman Melville. Si apre così il Festival Con-fusione con lo spettacolo di Roberto Abbiati “Una tazza di mare in tempesta” previsto per domani, 3 settembre, con quattro repliche (ore 17:45, 18:30, 19:15 e 20 – con 20 partecipanti a replica), nella Sala del Forno della Fortezza Nuova.
Sul palco Abbiati, del Teatro de Gli Incamminati di Milano, condurrà lo spettatore all’interno di un’esperienza teatrale immersiva rivolta a bambini e adulti, che lascerà tutti gli spettatori/avventurieri a bocca aperta.

Sempre domani si svolgerà il primo incontro di “Piccoli critici”, un percorso gratuito, realizzato grazie al sostegno di Fondazione Livorno, in cui un gruppo di bambini tra gli 8 e i 13 anni, seguirà l’intero Festival allo scopo di acquisire gli strumenti per imparare a leggere tutti gli elementi di cui si compone lo spettacolo dal vivo. L’incontro si svolgerà alle ore 16:45 nella Sala degli Archi della Fortezza Nuova.
Da non perdere poi l’appuntamento di domenica 4 settembre (con repliche l’8 e l’11) con uno spettacolo digitale e interattivo che condurrà i presenti alla scoperta dell’Inferno di Dante Alighieri, con “Dante… che inferno!”. Spettacolo organizzato dall’Orto degli Ananassi in occasione dei 700 anni dalla morte del sommo poeta, pensato per avvicinare anche i piccoli a una delle opere fondamentali della lingua e della cultura italiana. Lo spettacolo si svolgerà nella Galleria della Fortezza Nuova con i seguenti orari: il 4 settembre 18:30, l’8 settembre 17:30 e 19:30, il 10 settembre alle ore 20:15 (20 partecipanti a replica).
Il Festival, giunto alla terza edizione, è ideato dalla compagnia Orto degli Ananassi/Teatro della Brigata per la direzione artistica di Andrea Gambuzza e Ilaria Di Luca. Con il contributo del Comune di Livorno, oltre che del contributo di Fondazione Livorno, Unicoop Tirreno, Ottopermille Valdese e dell’Institut français Italia.
Informazioni e biglietti
Il programma è scaricabile dal sito del Festival.
Informazioni: 3278844341.
Biglietti: Intero 7 €. Ridotto: (soci Orto degli Ananassi, soci Unicoop Tirreno e Under 12) 5€.
Abbonamento 3 ingressi (Under 12): 12 €. Abbonamento 3 ingressi adulti: 15 €. Dante che inferno 2 €.
Biglietti acquistabili online senza costi di prevendita sul sito di LiveTicket.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento