Torna anche a Livorno Bicincittà, tutti in sella sulle due ruote

L'evento aderisce alla Campagna 10 Minuti

Torna bicincittà la manifestazione che vuole incentivare l'uso della bicicletta
Da sn Laura Romboli, Francesca Garaffa, Daniele Bartolozzi, Ilaria Stefanini e Carol Ferretti
Share

LIVORNO – Amanti della bicicletta, domenica 12 maggio è dedicata a voi, torna infatti Bicincittà la passeggiata non competitiva per famiglie, amatori e tutti cittadini attenti a uno stile di vita attivo ed ecosostenibile. Organizzata dal Comitato Uisp delle Terre Etrusco-Labroniche, la manifestazione si svolge in 100 città e ha il patrocinio del Comune di Livorno ed è realizzata in collaborazione con la FIAB Livorno – La Triglia in Bicicletta.

Bicincittà e solidarietà

Per Livorno, questo evento aderisce alla Campagna 10 Minuti, che promuove il manifesto italiano per la mobilità urbana 2019: “andare, camminare, pedalare”, parafrasando un celebre brano del cantautore labronico Piero Ciampi. Non solo, Uisp rinnova il proprio aiuto ai bambini rifugiati che fuggono dalla guerra in Siria, contribuendo all’acquisto di un mini bus per trasportare i bambini con disabilità ospiti del centro Ain El Helwe, il campo profughi più popolato e problematico del Libano, dove saranno portati avanti nuovi corsi di dance terapy, nello specifico per giovani con disabilità e loro parenti e per gli insegnanti del centro.

“Bicincittà – afferma Daniele Bartolozzi, presidente Uisp Terre Etrusco-Labroniche – è la terza grande manifestazione nazionale Uisp, dopo Giocagin e Vivicittà. Rispetto a queste due, a Livorno Bicincittà fa solitamente più fatica a coinvolgere sportivi e non, seppur la città si presti bene all’uso della bicicletta. Pertanto l’evento è una sfida che si rinnova, e perciò portiamo avanti la preziosa collaborazione con Fiab Livorno. L’obiettivo di questo evento è ripristinare la normalità dei nostri ritmi di vita troppo frenetici e riappropriarci dei nostri spazi. A tal proposito, spiace che l’Amministrazione Comunale raccolga a fatica il segnale lanciato. Ma noi siamo sempre qua e speriamo che domenica 12 maggio ci siano quante più persone possibili alla partenza. Grazie allo Chalet della Rotonda per accoglierci come base per la manifestazione”.

Il ritrovo

Il ritrovo è fissato infatti per le ore 9.15 allo Chalet della Rotonda (viale Italia 136) che offrirà ristoro a tutti i partecipanti al termine della pedalata. Da lì, partenza alle ore 10 per circa un’ora di tragitto in sella alla due ruote e adatto a tutti.

Il percorso

Dalla Rotonda di Ardenza le biciclette proseguiranno su viale Italia, quindi virata in via dei Pensieri e, poi in viale Nazario Sauro per proseguire poi attraverso viale della Libertà, vai Marradi, piazza Attias, Corso Amedeo, via Magenta, piazza Cavour, via Cairoli, Largo Duomo, piazza Grande, via Cogorano, Piazza del Municipio, via San Giovanni, piazza del Pamiglione, via E. Cialdini, Scali Novi Lena, via G. D’Alesio, piazza Luigi Orlando, viale Italia, via Pietro Nenni.

Arrivo di nuovo allo Chalet della Rotonda, con rinfresco finale e gadget in omaggio a tutti i partecipanti. Un mezzo della SVS Pubblica Assistenza seguirà i partecipanti lungo tutto il percorso, offrendo il proprio contributo all’evento. In totale saranno circa 10 km. di tragitto.

Iscrizioni

Per partecipare è necessario versare una quota simbolica di adesione di 4 euro a persona.
Per info e iscrizioni: 3470460270.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*