Torino omaggia i Macchiaioli con una mostra

80 le opere in esposizione

macchiaioli
Fattori Giovanni - Soldati francesi alle Cascine (dettaglio) 1859 circa
Share

TORINO – Una mostra dedicata ai Macchiaioli nella città della Mole Antonelliana. Un percorso che va dalla sperimentazione degli anni Cinquanta dell’Ottocento ai capolavori degli anni Sessanta curato dalla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino con l’intento di valorizzare il dialogo artistico tra Toscana, Piemonte e Liguria nella ricerca sul vero.

Titolo della mostra, che aprirà i battenti il 26 ottobre fino al 24 marzo 2019, è “I Macchiaioli. Arte italiana verso la modernità”, in esposizione oltre 80 opere provenienti dai più importanti musei italiani, enti e collezioni private, in un ricco racconto artistico sulla storia del movimento, dalle origini al 1870, con affascinanti confronti con i loro contemporanei italiani.

Un’attenzione particolare va ad Antonio Fontanesi, nel bicentenario della nascita, agli artisti piemontesi della Scuola di Rivara (Carlo Pittara, Ernesto Bertea, Federico Pastoris e Alfredo D’Andrade) e ai liguri della Scuola dei Grigi (Serafino De Avendaño, Ernesto Rayper), individuando nuovi e originali elementi di confronto con la pittura di Cristiano Banti, Giovanni Fattori, Telemaco Signorini, Odoardo Borrani, protagonisti di questa cruciale stagione artistica. E poi ancora Giuseppe Bezzuoli, Luigi Mussini, Enrico Pollastrini, Antonio Ciseri, Stefano Ussi, ai giovani futuri macchiaioli come Silvestro Lega, Giovanni Fattori, Cristiano Banti, Odoardo Borrani.

Biglietti: Intero € 13,00. Ridotto € 11,00.
Dove: Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, via Magenta, 31.

A cura della redazione

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*