
LIVORNO – Un viaggio nell’Inferno di Dante, non c’è niente di più suggestivo che ripercorrere il viaggio che il poeta fiorentino fece nella sua Divina Commedia. A questo capolavoro, e in particolare all’Inferno, si ispirano gli “Stornelli infernali“, di e con Giorgio Monteleone ed Elena Farulli, in scena al Teatro della Brigata (via Brigata Garibaldi),
Il tema
Attraverso un originale intreccio tra teatro, letteratura, cultura popolare e comicità due menestrelli ripercorreranno fedelmente tutto il rocambolesco viaggio che Dante e Virgilio compiono attraverso l’inferno. Il tutto in chiave comica e in maniera assolutamente fruibile a tutti i tipi di pubblico.
Il teatro per bambini
Questo pomeriggio invece, sabato 30 marzo, si terrà lo spettacolo “Un pezzettino d’inverno“, in doppia replica alle 17.30 e alle 18.30, una produzione della compagnia milanese Nuvole in Tasca che vedrà in scena Serena Cazzola e Sara Zoia.
Un racconto rivolto ai bambini di età compresa fra i 2 e i 6 anni che li accompagnerà alla scoperta della magia dell’inverno e del calore di una grande amicizia che nonostante l’imminente freddo in arrivo non andrà in letargo. Uno spettacolo che esplora la natura attraverso gli occhi di un riccio e del suo amico coniglio e che è capace di immergere gli spettatori in un divertente clima surreale.
Laboratorio
Congiuntamente allo spettacolo, per chi avrà acquistato il biglietto dello spettacolo, previa prenotazione, nei locali della Palestra CEC, situata di fronte al Teatro della Brigata, sarà possibile partecipare ad un laboratorio che vedrà coinvolti genitori e figli in un’attività ludico – esperienziale. Il numero massimo di partecipanti è di 25 persone a laboratorio.
Costi e prenotazioni
Ingresso a ciascuno spettacolo: 7 euro.
Prenotazione obbligatoria chiamando il 3278844341 (da Lunedì a Venerdì dalle 17.00 alle 20.00) oppure info@teatrodellabrigata.it.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento