Nuovo Teatro delle Commedie, presentata la stagione teatrale

Un ricco cartellone da ottobre fino a dicembre

Zaches Teatro in "Cappuccetto Rosso"
Share
  • di Gianluca Donati

LIVORNO – Il ricco cartellone di eventi del Nuovo Teatro delle Commedie partirà sabato 12 ottobre con una grande festa che darà il via al nuovo triennio di lavoro rivolto al territorio livornese e che vedrà il sostegno della Regione Toscana come spazio di residenza artistica. Obiettivo del triennio sarà la partecipazione e le pratiche di coinvolgimento della comunità attraverso il teatro, che Pilar Ternera porta avanti sin dall’inizio della gestione dello spazio di via Terreni.

“Non plus ultras”

Come di consueto il cartellone partirà con lo Sharing Lab Festival, festival dedicato alle esperienze di formazione del pubblico e di creazione partecipata con il coinvolgimento della cittadinanza e delle comunità, che si svolgerà dal 18 ottobre al 3 novembre. Ad aprire il festival sarà Nest Teatro Est di Napoli con Non Plus Ultras, di Gianni Spezzano con Adriano Pantaleo, un’indagine sul mondo e sulla mentalità ultras portata avanti dalla compagnia all’interno della curva partenopea dopo la tragica morte di Ciro Esposito. Quest’anno il festival dedicherà un focus sul mondo dell’adolescenza.

Il mese di novembre vedrà l’inizio del Little Bit Festival, momento conclusivo e vetrina del lavoro di residenza e networking che Pilar Ternera/NTC porta avanti sul territorio durante l’anno, e che vedrà, tra gli altri, il ritorno della Familie Flöz in Teatro Delusio, in programma il 26 novembre al Teatro Goldoni. Un evento rivolto a tutta la famiglia.

Riprenderanno anche, dopo il successo della rassegna estiva al Museo di Storia Naturale, gli appuntamenti con il teatro ragazzi con il Teatro delle Briciole in “Gretel e Hansel” e il debutto de “Il Principe Canarino” di Pilar Ternera, da Italo Calvino.

Silvia Lemmi e Alessia Cespuglio in Separate in casa
Silvia Lemmi e Alessia Cespuglio

Ci sarà poi spazio per il teatro comico d’autore con Stefano Santomauro e i due volti femminili di Pilar Ternera/NTC Silvia Lemmi e Alessia Cespuglio in “Separate in casa“.

Riprenderanno dai primi di ottobre anche le attività formative del NTC, con l’inizio dei corsi dedicati ai più piccoli dell’Accademia dei Piccoli e del progetto A+B=T in collaborazione con la Bottega d’Arte della Fondazione Teatro Goldoni, della scuola di teatro NTC. Quest’anno sarà implementata la proposta di corsi per la fascia adulta, a partire dal Laboratorio Aperto e Democratico, fino al laboratorio over 60 condotto da Beppe Ranucci. Saranno poi pensate e attivate diversi momenti di incontro diretto con il pubblico.

Programma

Ottobre

12 Ottobre Festa di apertura 2019/20

deep festival parte con i toscanacci
Andrea Kaemmerle. Foto: S. Fulciniti

Ore 21:00 Guascone Teatro in Balkanikaos – teatro comico d’autore – Regia di A. Kaemmerle, con A. Kaemmerle, musiche dal vivo di K. Balcanici Ras Kornika, I. Andreevic, Br. Coperac, J Milo, J. Ivanova Ore 22.30 Swing dance, Milonga, Stand-Up comedy. Ore 24.00 Dj set all night long.

18-19-20-25-27 Ottobre Sharing Lab – il festival dei laboratori.

18 Ottobre ore 21.00 Pantaleo/Spezzano in Non Plus Ultras – Teatro d’autore – Regia Gianni Spezzano, con Adriano Pantaleo – Spettacolo Selezione Torino Fringe Festival 2019.

19 Ottobre ore 20.00 Serata Finale di Utopia del Buongusto – Cena con spettacolo; ore 21.30 Guascone Teatro in Balkanikaos – teatro comico d’autore – Regia di A. Kaemmerle, con A. Kaemmerle, musiche dal vivo di R. Cecchetti, M. Vanni, E. Benassi, F. Pedol.

Novembre

1-2-3 Novembre Ottobre Sharing Lab – il festival dei laboratori.

“Gretel e Hansel”

8 Novembre ore 22.00 SILVI – Musica-Progetto musicale di F. Silvi. Ore 24.00 Nevermird Friday Night/ dj set.

9 Novembre ore 21.30 Stefano Santomauro in Fake Club – Teatro comico d’autore – Regia di S. Santomauro e F. Niccolini, con S. Santomauro.

10 Novembre ore 17.30 Teatro delle Briciole in Gretel e Hansel – Teatro comico d’autore – regia di M. Baliani e E. Dall’aglio. Con E. Dall’aglio e la partecipazione di J. Graiani.

16 Novembre ore 21.30 Stefano Santomauro in Like – Teatro comico d’autore – regia di D. Morozzi Testo di S. Santomauro e F. Ventriglia con M. Sanna e F. Ventriglia.

22 Novembre ore 21.00 Ribalta Teatro in Settimo Continente – Little bit Festival – di e con Alberto Ierardi, Giorgio Vierda e Luca Oldani. Ore 22.00 Agave Teatro/Atto due in Medea Live in Corinth – Little bit Festival – di e con Elena de Carolis-regia Sara Fallana.

23 Novembre ore 21.00 Compagnia Ventriglia-Garbuggino in Tre stanze – I sovversivi – Little bit Festival – di e con Silvia Garbuggino e Gaetano Vertiglia. Ore 22.00 Officine Papage in Imitation of love – Little bit Festival – Regia di Renato uocolo e Roberta Bosetti. Con Renato Cuocolo, Roberta Bosetti, Marco Pasquinucci, Livio Ghisio, Annalisa canetto.

Familie Flöz in “Teatro Deluso”

24 Novembre ore 17.30 Zaches Teatro in Cappuccetto Rosso – Little bit Festival – Regia di Luana Gramegna con Amelia Ruocco, Gianluca Gabriele, Daria Menichetti, Vincitore Bando in box verde. Ore 21.00 Laboratori Permanenti in Le Sedie – Little bit Festival – Regia di Giles Smith con Caterina Casini e Fabio Mangolini.

26 Novembre ore 21.00 Teatro Goldoni, Familie Flöz in Teatro Delesio – Little bit Festival – Festival – Regia di Paco Gonazlez, Bjorn, Hajo Shuler, Micheal Vogel con Andres Angulo, Johnnes Stubenvoll, Thomas Van Ouwerkerk.

28 Novembre ore 21.00 Teatro delle temperie in Lo Stronzo – Little bit Festival – di e con Andrea Lupo aiuto regia Giovanni Cordi elementi di scena Matteo Soltano elementi di scena realizzati nel laboratorio ERT suoni e musiche originali D.A.D.D.

29 Novembre ore 21.00 UnterWaser in Maze – Little bit Festival – regia Valeria Bianchi, Aurora Buzzetti e Giulia de Canio. Ore 22.30 Form Follows & Cucina Sonora – Little bit Festival.

30 Novembre ore 21.00 mowan teatro in Non siamo ancora morti – Little bit Festival – Regia di Alessandro Brucioni con Giorgio Arimondi, Matteo Ceccantini, Cosimo Grilli, Giacomo Masoni, Davide Niccolini.

Ore 22.00 Bressanon/Romondia in DONTWANNAFORGET – Little bit Festival – di e con Francesco Bressan e Marina Romondia.

Dicembre

1 dicembre ore 17.30 Pilar Ternera in Il Principe canarino – teatro ragazzi – Regia di Francesco Cortoni, con Silvia Lemmi, Giacomo Masoni e Marco Fiornetini. Ore 21.00 Collettivo Extratto in Il Cartografo – Little bit Festival – Regia di Juan Mayorga con Valentina Bischi, Giovanni Campolo, Daniela Scarpari e Tazio Torrini. Regia Collettiva.

6 Dicembre ore 21.00 Coproduzione Pilar ternera/Guascone Teatro in Angeli a Terra – Little bit Festival – di e con Andrea Kaemmerle, Francesco Cortoni e Alberto Salvi. Ore 22.00 mowan teatro in Non siamo ancora morti – Little bit Festival –Regia di Alessandro Brucioni con Giorgio Arimondi, Matteo Ceccantini, Cosimo Grillo, Giacomo Masoni, Davide Niccolini.

7 Dicembre ore 21.00 mowan teatro in Non siamo ancora morti – Little bit Festival – Regia di Alessandro Brucioni con Giorgio Arimondi, Matteo Ceccantini, Cosimo Grilli, Giacomo Masoni, Davide Niccolini.

8 Dicembre ore 17.30 Pilar Ternera in Il Principe canarino – teatro ragazzi – Regia di Francesco Cortoni, con Silvia Lemmi, Irene Catugno, Elena del carolis, Anna Matarazzo, Elisa Ranucci Francesco.

13 Dicembre ore 22.30 Francesco Massida in concerto – Musica.

15 Dicembre ore 17.30 Mutamento zona Castalia in EMY ART! – Teatro Ragazzi – Regia di Giordano Amato con Eliana Cantone, Elena Freschi e Matteo Mazzei.

20 Dicembre ore 22.30 Merry Christmas Party with Circolino – Evento.

21 Dicembre ore 22.30 1999-2019 Vent’anni di Licaoni (eppure pare ieri) – Musica.

22 Dicembre ore 21.00 Pilar Ternera in Separate in Casa – Teatro Comico d’autore – di e con Alessia Cespuglio e Silvia Lemmi.

31 Dicembre New Year’s Party – Evento.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*