Nuovo anno in compagnia di “Pinocchio” al Nuovo Teatro delle Commedie

Uno spettacolo itinerante per far sognare grandi e piccini

le avventure di pinocchio
Share

LIVORNO – Lo scorso anno “Pinocchio“, messo in scena da Pilar Ternera, ha festeggiato le 50 repliche, quest’anno la favola italiana più famosa, conosciuta in tutto il mondo, torna nei primi giorni di gennaio per far divertire i bambini.

L’appuntamento è al Nuovo Teatro delle Commedie (via Terreni, 5) dal 3 al 5 gennaio alle ore 17.30. I bambini potranno prendere parte a uno spettacolo che li trascinerà all’interno di questo grande racconto nel quale si muovono Geppetto, il Gatto e la Volpe, Mangiafuoco, la Fatina e tutti gli altri personaggi per divertire e stupire ancora.

Uno spettacolo itinerante, Mastro Ciliegia e Geppetto accoglieranno il pubblico nel foyer del teatro dove inizierà il racconto. Qui Pinocchio da pezzo di legno prenderà vita e il pubblico, giudato dal saggio Grillo Parlante, lo seguirà in questo viaggio. E così in platea Pinocchio incontrerà il Gatto e la Volpe, e nel corridoio, arrivata oramai la sera tra il canto di grilli e cicale sarà il momento degli assassini. Il pubblico poi, alla ricerca del burattino, sarà accolto dalla Fata Turchina immersa suggestivo bosco realizzato nella stanza degli Asili Notturni da Valerio Michelucci, e da Mangiafuoco che nello stretto e impervio spazio del magazzino del teatro, racconterà le vicende del burattino e invitando tutti a proseguire e tornare in platea. Li incontreranno Lucignolo e i bambini del Paese dei Balocchi, interpretati dai piccoli attori dell’Accademia dei Piccoli del NTC. Dopo poi la visita nell’antro della Balena, le onde del mare riporteranno Geppetto e il suo amato Pinocchio a casa, pronto per diventare un bambino vero. Età consigliata 4-10 anni

Sul palco: Alessia Cespuglio, Giorgio Monteleone, Beppe Ranucci, Cladio Alfaroli, Davide Niccolini, Marco Fiorentini, Irene Catuogno, Silvia Lemmi. Regia e testo di Francesco Cortoni.
Ingresso 7 euro.
Info e prenotazioni 05861864087 – info@nuovoteatrodellecommedie.it.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*