
LIVORNO – Appuntamento con il varietà e con la danza la stagione 2018-2019 del Teatro Vertigo (via del Pallone 2).
Non ci resta che… ridere
Questa sera, venerdì 26 ottobre alle ore 21, debutta una nuova iniziativa firmata Compagnia Vertigo: si tratta del varietà dal titolo “Non ci resta che ridere” a cura degli attori della scuola di via del Pallone.

Uno spettacolo che promette davvero bene e che possiede tutte le caratteristiche del varietà: musica, cabaret, comicità classica. Sono previste due puntate, la prima di stasera, e la seconda il 14 dicembre. Ogni volta all’interno del varietà verrà toccato anche un tema sociale, in questi primi due si tratta della violenza sulla donne.
Ospiti fissi saranno il duo musicale Party Sound e Leonardo Demi come conduttore. Per la prima puntata saliranno sul palco la cantante Viola Bologna prossimamente a Sanremo giovani e Marco Conte in veste di padrone di casa e cabarettista. Con loro i ragazzi del Vertigo: Simone Alaimo, Simone Franchi, Agatina Leone, Margherita Vannucci, Riccardo Grassi, Alice Cecconi, Filippo Taddei, Nicolas Baroni, Alberto Corsi.
Novità: Vertigo apre alla danza
Domani, sabato 27 alle ore 21, invece per la prima volta al Vertigo uno spettacolo di danza con la compagnia professionista Our Contemporary Ballet, sul palco con lo spettacolo “Maternity”, un’ora di balletto che lo spettatore potrà apprezzare per le scelte musicali, per la espressività delle danzatrici e per le coreografie di Elena
Turchi.
Il Teatro Vertigo con “Maternity” intende avviare un percorso verso la valorizzazione della danza poiché ritiene che un teatro così raccolto possa far apprezzare da vicino la bravura dei danzatori. Lo spettacolo sarà preceduto da una esibizione della scuola di danza Eden.
Info e biglietti
Per info e prenotazioni: vertigoteatro@tiscali.it. – 0586210120, in caso di segreteria telefonica indicare: data spettacolo, numero posti, nome e cognome, recapito telefonico.
Biglietti: intero 12 euro, ridotto 7 euro (bambini fino a 12 anni e allievi corsi Vertigo).
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento