Ascanio Celestini in scena con “Pueblo”, storie di chi vive ai margini

"Voglio raccontare la cultura che hanno nel cuore"

ascanio celestini in scena con pueblo al teatro goldoni
Ascanio Celestini
Share

LIVORNO – Sono tutti personaggi disillusi, traditi dalla vita, che si trovano ai margini della società ma nei quali lo spettatore può identificarsi. Sono i protagonisti portati in scena in “Pueblo” da Ascanio Celestini sul palco del Teatro Goldoni domani, 13 marzo ore 21.

“Pueblo”, scritto e diretto da Celestini attore e drammaturgo tra i più rappresentativi del teatro di narrazione italiano, è la seconda parte di una trilogia inaugurata nel 2015 con lo spettacolo “Laika“, un progetto teatrale dedicato a personaggi che vivono ai margini della nostra società, nelle periferie, dimenticati da tutti.

La storia

Lo spettacolo racconta le vite di un bambino zingaro, di una senza tetto italiana, di una prostituta straniera, di un facchino africano alcolizzato che può permettersi di bere un solo giorno a settimana, il giorno che spende tutti i suoi soldi alle slot machine. A questo piccolo mondo si aggiunge anche quello più nascosto dell’orfanotrofio gestito dalle suore o del tribunale nel quale questi dimenticati incontrano finalmente lo Stato e la Storia con le “S” maiuscole, ma lo incontrano in maniera alternativamente punitiva o distratta.

L’umanità dei personaggi

“Di questi personaggi mi interessa l’umanità – afferma Celestini – Voglio raccontare come sono prima della violenza che li trasforma in oggetto di attenzione da parte della stampa, ma voglio raccontare anche la cultura che hanno nel cuore ed il mondo magico che hanno nella testa. Il mondo che li rende belli e che, solo quello, può aiutarli a non farli scomparire”.

“Pueblo” si avvale delle musiche di Gianluca Casadei; voce Ettore Celestini, suono Andrea Pesce, luci Danilo Facco.

Biglietti e informazioni

Biglietti disponibili presso il botteghino del Goldoni (tel. 0586204290) aperto il martedì e giovedì ore 10-13, mercoledì, venerdì e sabato ore 16.30-19.30 o acquistabili anche online. Prezzi: posto unico numerato euro 28, ridotto/Coop euro 26, giovani under 25 euro 15.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*