
LIVORNO – “Croci Rosa 2.0” affronta il tema del femminicidio raccontato dalle vittime ormai decedute. È lo spettacolo a ingresso libero che gli attori del secondo anno della scuola di Arti sceniche Vertigo proporranno, domani martedì 29 gennaio alle ore 21.30, presso la sala teatro Enzina Conte al Vertigo (via del Pallone, 2).
“Croci Rosa 2.0” è un adattamento teatrale del libro di Serena Dandini “Ferite a Morte”, con la regia di Marco Conte e l’aiuto di Paola Pasqui.
Ciascuna donna sul palco racconta la sua storia, spesso di violenza subita e perpetrata nel tempo, o improvvisa, risultato di una società malata che ha perduto i valori o non li ha mai assimilati. Ma non sarà una serie di monologhi, saranno racconti inframezzati da flash back, da interventi dei personaggi maschili, che nel libro della Dandini sono solo citati.
Un grosso impegno drammaturgico e scenico a cui gli attori della scuola di arti sceniche Vertigo si dovranno sottoporre. Il tutto “condito” da una colonna sonora che fa parte integrante della messinscena. Questo spettacolo vale come saggio intermedio del secondo anno, prima di affrontare la comicità che concluderà il programma di formazione.
L’ingresso è volutamente gratuito affinché tutti i cittadini, adulti e giovani, sopratutto maschi, possano vedere e riflettere sulla piaga della violenza sulle donne.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento