
LIVORNO – Sul palco del Teatro Goldoni arriva uno dei capolavori di Agatha Christie “Dieci piccoli indiani… (e non rimase nessuno)“. Lo spettacolo in scena mercoledì 10 aprile alle ore 21, chiude la stagione di prosa.
Lo spettacolo, diretto dal regista spagnolo Ricard Reguant, con un enorme successo sia a Madrid, la scorsa stagione, che a Barcellona, attinge all’omonimo romanzo che la letterata inglese scritte nel 1936 e pubblicò nel 1939 (in Italia arriverà dopo la guerra per la collana “I gialli Mondadori”). “Dieci piccoli indiani” è l’opera più letta al mondo, con oltre 110 milioni di copie vendute, grazie alla sua struttura letteraria perfetta capace di tenere il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina. Oggetto di trasposizioni cinematografiche (celebre quella René Clair con un cast d’epoca eccellente), fu adattato per le scene dalla sua stessa autrice nel 1943 rimanendo in cartellone a Broadway per 426 repliche.
Cast e ambientazione
Al Goldoni gli spettatori potranno rivivere la suggestione del racconto: la stessa epoca del romanzo anni ‘40, con una scenografia in stile Art-Decò, con i colori bianco e nero che donano impatto visivo e un cast che vede tra gli altri l’attrice Ivana Monti (sul palco in I giganti della montagna e Re Lear con Strehler, in televisione lavoro accanto a Dario Fo e Franca Rame e Walter Chiari, tra le altre cose ha anche recitato in Distretto di Polizia e Incantesimo)
Sul palco anche Giulia Morgani, Tommaso Minniti, Caterina Misasi, Pietro Bontempo, Leonardo Sbragia, Silvano Piccardi, Luciano Virgilio, Alarico Salaroli e Carlo Simoni. Le scene sono di Alessandro Chiti, costumi realizzati da Adele Bargilli, luci Stefano Lattavo.
Forse il romanzo più cupo della scrittrice, probabilmente a causa degli echi della seconda guerra mondiale che di lì a poco si sarebbero fatti sentire. Ma è grazie a questa cupezza che la Christie dà sfogo a una vicenda piena di intrigo e suspense che trova il suo apice in un finale tra i più elettrizzanti e spiazzanti mai scritti.
La trama
Ambientato in Europa alle soglie dello scoppio della seconda guerra mondiale, dieci sconosciuti per vari motivi sono stati invitati su una bellissima isola deserta. Arrivati nelle camere, trovano affissa agli specchi una poesia, “Dieci piccoli indiani”. La filastrocca parla di come muoiono, uno dopo l’altro, tutti i dieci indiani. Una serie di morti misteriose infonde il terrore negli ospiti dell’isola, che iniziano ad accusarsi a vicenda fino ad arrivare a una scioccante conclusione: l’assassino si nasconde tra di loro.
Biglietti e informazioni
Biglietti disponibili presso il botteghino del Goldoni (tel. 0586204290) aperto il martedì e giovedì ore 10-
13, mercoledì, venerdì e sabato ore 16.30-19.30. Prezzi: posto unico numerato euro 28, ridotto/Coop euro 26, giovani under 25 euro 15.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento