
LIVORNO – Pirgopolinice è un soldato fanfarone e donnaiolo che diventerà oggetto di scherno e di una grande beffa da parte del servo Palestrione. È la trama di “Miles Gloriosus” tra le opere più conosciute e capolavoro del commediografo romano Plauto. La commedia, scritta tra la fine del III e l’inizio del II secolo a.C., sarà al centro del secondo appuntamento di Estate a Villa Trossi (via Ravizza, 76) in programma per domani, venerdì 12 luglio, alle ore 21.30.
Un assaggio…
Questo pomeriggio alle ore 18 si svolgerà un incontro con la regista Simonetta Del Cittadino che, a Villa Trossi, parlerà del “Miles e della commedia plautina”. Ingresso libero.
Divertimento assicurato
Lo spettacolo di domani sera sarà divertente, tutto da ridere e farà trascorrere allo spettatore qualche ora di spensieratezza. Il “Miles” è messo in scena dalla Compagnia Nuovo Spazio Teatro di Simonetta Del Cittadino. Dopo il grande successo di questo inverno che ha visto andare in scena lo spettacolo al Teatro Cral Eni, arriva la versione estiva.
Il cast
Sul palco: Renzo Guddemi nella parte dello schiavo Palestrione e Giuseppe Puglisi in quella di Pirgopolinice e poi ancora Stefano Toscano, Monica Brachini, Fabrizio Ughi, Filippo Scarparo, Elena Bellandi, Lorenzo Taccini, Elisa Vastola, Daniele Bellani e Massimiliano Bardocci. Regia di Simonetta Del Cittadino. Le scene sono di Emidio Bosco e i costumi curati in ogni particolare della Costumeria Capricci.
Informazioni e biglietti
Biglietto 10 euro posto unico non numerato acquistabile un’ora prima dell’inizio dello spettacolo presso Villa Trossi.
Per informazioni e prenotazioni: 3393422139.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento