Teatro Goldoni: gli spettacoli in programma dall’1 all’8 gennaio

Si parte con il tradizionale concerto di Capodanno

"A Christmas Carol" in scena il 5 gennaio
Share

Pubblicato ore 07:00

  • di Valeria Cappelletti

LIVORNO – Il Teatro Goldoni propone al pubblico livornese una serie di spettacoli e concerti nei primi giorni di gennaio che si inseriscono nelle iniziative natalizie. Andiamo a scoprirli insieme.

Concerto di Capodanno

Dopo il concerto in Duomo del 23 dicembre, il primo appuntamento di gennaio è un altro tradizionale concerto: quello di Capodanno dell’1 gennaio. Il concerto, fuori abbonamento, si svolgerà alle ore 18 e vedrà sul palco l’Orchestra del Conservatorio “P. Mascagni” diretta da Lorenzo Sbaffi.

Orchestra e coro del Teatro Goldoni

Il concerto è realizzato grazie al rapporto di collaborazione che lega Fondazione Livorno, Conservatorio Pietro Mascagni e Fondazione Teatro Goldoni: Fondazione Livorno, con il suo impegno continuo e intenso a sostegno della cultura del territorio, Teatro Goldoni sempre più orientato alla diffusione e valorizzazione della musica e delle arti del palcoscenico, e Conservatorio “P. Mascagni” con la sua attività didattica e concertistica di altissimo livello, i suoi alunni e i suoi insegnanti.

Il programma:
Gioachino Rossini, “La gazza ladra”, sinfonia;
Vittorio Giannini, “Sinfonia n. 3” per orchestra e fiati;
Kurt Weill, “Suite dall’Opera da tre soldi” per ensemble;
Jean Sibelius, “Finlandia”, poema sinfonico.

Il capolavoro di Dickens

Il secondo appuntamento è giovedì 5 gennaio, ore 21 con “A Christmas Carol” (Il canto di Natale) presentato da Aurora Eventi. La regia è di Fabrizio Angelini e avrà come protagonista Roberto Ciufoli (attore della Premiata Ditta).

La favola, scritta da Charles Dickens, è ambientata in un piccolo paesino inglese la vigilia di Natale. Ebenezer Scrooge, è un uomo scorbutico e avaro, e come ogni anno, pensa solo al suo denaro, non si accorge dei suoi parenti – che non vede più da molto tempo – del suo ex socio Marley – morto da sette anni – né delle persone che, purtroppo, stanno peggio di lui… ma qualcosa sta per cambiare la sua visione del mondo e del Natale.

Concerto di Epifania

Il giorno successivo, si terrà il concerto di Epifania (ore 18) con l’Orchestra del Teatro Goldoni diretta dal Maestro Eric Lederhandler e Andrea Bacchetti al pianoforte.

Il Teatro Goldoni in occasione di questo concerto ha pensato ad una speciale Promozione famiglia: i ragazzi under 14 accompagnati dai genitori entreranno gratis e dai 15 ai 25 anni pagheranno solo 5 €; biglietto intero 10€.
Per tutti i partecipanti Chicchi offerti da UNICOOP Tirreno,

L’Orchestra del Teatro Goldoni eseguirà brani brillanti e coinvolgenti di grandi compositori classici come Mozart, Haydn, Rossini, Ravel e Massenet.

Programma

Wolfgang Amadeus Mozart: Le nozze di Figaro, Ouverture;
Maurice Ravel: Ma Mére l’Oye;
Giacomo Puccini: Manon Lescaut, Intermezzo;
Franz Joseph Haydn: Concerto per pianoforte n. 11 in re maggiore, Hob. XVIII/11;
Gioachino Rossini: Cenerentola, Ouverture;
Gianfranco Messina: Mädchen Walzer.

Una favola senza tempo

A chiudere gli eventi delle feste natalizie, l’8 gennaio, sarà “Il lago dei cigni“, ore 17.30, del Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena di Iasi.

Uno dei capolavori senza tempo della storia del balletto del XIX secolo, firmato da Marius Petipa e musicato da Tchaikowsky, in questa spettacolare ed emozionante esibizione portata in tour dal Teatro Nazionale dell’Opera Rumena di Iasi, una delle più acclamate compagnie di danza classica, che da più di 24 anni compie tournée in tutta Europa.
Disegni di luci e scenografie suggestive immergeranno il pubblico in sala nella candida atmosfera del lago dei cigni più famoso del mondo. Saranno due ore di pura magia, capace di incantare tutti: dai più grandi ai più piccoli.

I biglietti di tutti gli spettacoli sono in vendita alla biglietteria del Teatro Goldoni, online sul sito del Teatro e su Ticketone.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*