Teatro 4 Mori: il cartellone completo della stagione 2022-2023 con tutte le date

Prossimo appuntamento con Giampiero Ingrassia

Da sn: Concita De Gregorio, Fabrizio Benvitoglio, Sergio Muniz e Anna Foglietta
Share

Pubblicato ore 16:00

LIVORNO – Il Teatro 4 Mori scalda i motori, dopo lo spettacolo “Bagnati dalla fortuna” che ha visto in scena la Compagnia del Sesto Piano lo scorso 27 ottobre, il 3 novembre si entra nel vivo della stagione con il primo degli spettacoli nazionali.

Giampiero Ingrassia, Concita De Gregorio, Fabrizio Bentivoglio, Anna Foglietta, Sergio Muniz sono alcuni dei protagonisti del cartellone 2022-2023. Ma entriamo nel vivo.

Stagione di prosa

Si parte il 3 novembre alle ore 21.30 con “Doctor Faust e la ricerca dell’eterna giovinezza“, sul palco Giampiero Ingrassia, Emy Bergamo e Mimmo Ruggiero. Uno spettacolo in cui Ingrassia interpreta sia Faust che Mefistofele, dando conferma delle brillanti capacità sceniche che lo hanno reso un interprete amatissimo dal pubblico.

Sempre nel mese di novembre, il 30 (ore 21.30) la giornalista Concita De Gregorio vestirà i panni di attrice per il reading musicale dal titolo “Un’ultima cosa: cinque invettive, sette donne e un funerale” di cui è anche autrice.

Dicembre inizia con un altro reading musicale, protagonisti il 5 dicembre (ore 21.30) saranno Fabrizio Bentivoglio e Ferruccio Spinetti in “Lettura clandestina. La solitudine del satiro” di Ennio Flaiano. Bentivoglio (tre David di Donatello) ha selezionato articoli di giornali e riviste di Ennio Flaiano, e verranno letti, accompagnati dal contrabbasso di Ferruccio Spinetti per raccontarne la figura di un uomo che è stato sceneggiatore, scrittore, giornalista e che, come pochi altri, ha saputo raccontare l’Italia.

Il nuovo anno si apre con la bravissima Anna Foglietta protagonista di “Una guerra” il 13 gennaio (ore 21.30). “È la vicenda di una donna che per salvare i suoi due figli dalla guerra del suo Paese decide di fare il viaggio che in molti fanno. Arriva al mare, il Mediterraneo, e la aspetta l’ultimo pezzo di quel viaggio, insieme ai suoi due figli. Ma nel mare dovrà prendere una decisione che le segnerà la vita” si legge sul sito Aida Produzioni. Ad accompagnare Anna ci sarà Francesco Mariozzi al violoncello.

A chiudere la stagione di prosa saranno due spettacoli che erano in programma lo scorso anno ma che furono annullati: un famoso trio comico degli anni ’90, dopo la loro divisione, si ritrova, per una serie di circostanze, a una reunion del loro gruppo. È la trama di “Non ci resta che ridere” in scena il 9 marzo, vicende divertenti ed emozionanti fondate sull’amicizia, caratterizzano questa commedia scoppiettante con Giuseppe Cantore, Enzo Casertano, Loredana Piedimonte e Francesco Procopio e il 21 marzo “L’ombra di Totò” con Yari Gugliucci nei panni del sosia di Totò. Uno spettacolo che è un’intervista immaginaria che intende tracciare una biografia non autorizzata della vita di Totò. Una versione inedita raccontata da Dino Valdi (al secolo Osvaldo Natale) che ne è stato la controfigura. Attraverso i suoi ricordi, riemergono fatti e personaggi. Nel cast anche Annalisa Favetti e Vera Dragone. Entrambi gli spettacoli sono alle ore 21.30.

Tango

Il 14 febbraio, il Cinema Teatro 4 Mori ospiterà una serata dedicata al tango con Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero che sono due tra i tangheri più amati e famosi. Una serata all’insegna della bellezza musicale. Fuori abbonamento. Ore 21.30.

Teatro popolare

Il secondo appuntamento, dopo “Bagnati dalla fortuna”, è per l’1 dicembre con la Compagnia del Teatro dei Semplici di Tina Andrey che presenta “La vecchia in giallo a Castiglioncello“, commedia di Alessandro Perullo per la regia di Sandro Andreini; il 26 gennaio vede come protagonista la Compagnia La Carovana con “Ir badante di mi’ ma’“, mentre il 23 febbraio lascerà spazio a “La Madragola” della Compagnia Nuovo Spazio Teatro per la regia di Simonetta Del Cittadino; a chiudere il 23 marzo “La ‘ura mira’olosa” della Compagnia Vertigo, commedia di Gino Lena, regia di Barbara Pettinati. Gli spettacoli sono alle ore 21.30.

Capodanno

Il 31 dicembre sarà all’insegna ancora del vernacolo livornese con “La malata immaginaria” di Giuseppe Pancaccini. Sul palco la Compagnia La Carovana per la regia di Alessio Nencioni. Dopo il brindisi di mezzanotte seguirà il gran varietà “Folgorio di stelle” con barzellette, canzoni, scenette e molto altro. Ore 21.30.

Altri progetti

L’11 novembre l’attore Sergio Muniz sarà protagonista dello spettacolo “Il Prisma”, viaggio tra storia e leggenda del capolavoro dei Pink Floyd “The Dark Side Of The Moon”, durante il quale omaggerà uno dei dischi dei Pink Floyd più venduti di sempre. Ore 21.30.

Il 18 novembre la Queen Company porterà in scena uno spettacolo in memoria di Freddie Mercury. Ore 21.30.

Prezzi

Per singoli spettacoli: intero poltronissima 23 euro, poltrona 22 euro, galleria 21 euro; ridotto poltronissima 22 euro, poltrona 21 euro, galleria 19 euro. Previste riduzioni per under 18 o con visibilità ridotta e per vari associati.

Abbonamento prosa e reading: intero poltronissima 130 euro, poltrona 120 euro, galleria110 euro; ridotto poltronissima 120 euro, poltrona 110 euro, galleria100 euro. Previste riduzioni per under 18 o con visibilità ridotta.

Abbonamento teatro popolare: intero poltronissima 56 euro, poltrona 55 euro, galleria 53 euro; ridotto poltronissima 53 euro, poltrona 52 euro, galleria 50 euro. Previste riduzioni per under 18 o con visibilità ridotta.

Capodanno: intero poltronissima 56 euro, poltrona 53 euro, galleria 50 euro; ridotto poltronissima 53 euro, poltrona 50 euro, galleria 47 euro. Previste riduzioni per under 18 o con visibilità ridotta.

Fuori abbonamento (spettacolo tango): intero poltronissima 25 euro, poltrona 24 euro, galleria 22 euro; ridotto poltronissima 22 euro, poltrona 21 euro, galleria 19 euro. Previste riduzioni per under 18 o con visibilità ridotta.

Altre informazioni sul sito del Cinema Teatro 4 Mori.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*