“Suoni inauditi”: all’Istituto Mascagni concerti in prima assoluta

Dodici appuntamenti da marzo a giugno

lezioni di musica
Share

LIVORNO – Torna “Suoni Inauditi“, la rassegna internazionale di musica, giunta alla nona edizione, e ideata dall’Istituto Mascagni. Una finestra aperta su linguaggi e vocazioni della musica contemporanea, che esplora le tecniche informatiche e digitali inespresse, le potenzialità sonore degli strumenti tradizionali, le relazioni multimediali, il rapporto musica-parola, offrendo alla città di Livorno esecuzioni in prima assoluta e incontri con i compositori contemporanei.

Dodici appuntamenti con i concerti da marzo a giugno, che si svolgeranno presso l’Auditorium dell’Istituto di via Galilei, il primo è previsto per lunedì 12 marzo alle ore 18 con l’esibizione dal titolo: “Karlheinz Stockhausen Tierkreis” versione per due soprani e percussioni. Sul palco i soprani Elena Cecchi Fedi e Gaia Mattiuzzi, insieme all’Ensemble di percussioni dell’Istituto Superiore Mascagni: Samuel Baldi, Francesco Bertoli, Giacomo Cirinei, Luca Lorenzini, Fabio Machiavelli, Marco Pardini, Altea Silvestri, sotto la direzione del Maestro Jonathan Faralli.

Appuntamento successivo mercoledì 28 marzo ore 18 con il concerto “Evanescenti suoni dall’Ultima Cena di Leonardo da Vinci”, concerto acusmatico per 12 devices. Prima esecuzione assoluta. Presentazione dell’evento a cura del leonardista Alessandro Vezzosi e del Maestro Jonathan Faralli ed esposizione fotografica dell’opera “Il giardino sacro” dello scultore Andrea Dami. Con Fabio Machiavelli tecnico del suono.

Per consultare il programma completo clicca qui.

A cura della redazione

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*