
LIVORNO – Sono 68 gli artisti provenienti dall’Italia e dall’estero che prenderanno parte alla mostra “Sto* Disegnando!!!” di Michael Rotondi che verrà inaugurata il 31 luglio alle ore 19 nello spazio espositivo Mercemarcia (via G. Oberdan 14a). Il progetto compie proprio quest’anno dieci anni e nasce dalla volontà di Rotondi di creare un’operazione collettiva che faccia il punto sul disegno contemporaneo.

Gli artisti che prendono parte a “Sto* Disegnando!!!” appartengono a movimenti artistici diversi ma accomunati dalla medesima attitudine libera al disegno, pratica artistica qui intesa come momento espressivo necessario senza vincoli, che parte dalla semplicità, dalla velocità e dalla cura del segno ma che si contamina, si arricchisce e si evolve includendo materiali e tecniche diverse.
Cos’è “Sto* Disegnando?”
Il progetto nasce nel 2009 negli spazi di Piscina Comunale a Milano, e diventa negli anni successivi un percorso aperto e itinerante che raccoglie in sè nuove esperienze e interpretazioni del disegno. Nel 2011 l’opera collettiva viene presentata negli spazi di Circoloquadro Arte Contemporanea a Milano che cura, nello stesso anno, l’uscita del libro. Nel 2014 la mostra di Michael Rotondi approda a Varsavia grazie anche al supporto dell’Istituto di Cultura Italiana e al lavoro dell’artista-curatore Alex Urso. Per l’occasione “Sto* Disegnando!!!” diventa “Rysuje!!!” e ospita 100 artisti di cui 50 italiani e 50 polacchi.
Gli artisti

108, Andreco, Silvia Argiolas, Antonella Aprile, Marco Campanella, Felipe Cardena, Jacopo Casadei, Diego Cinquegrana, Francesco Cuna, Massimo Dalla Pola, Paolo De Biasi, Dem, Marco Demis, Pasquale De Sensi, Nicola Di Caprio, Angelo Di Dedda, Emiliano Di Mauro, Alessandro Di Pietro, Marcin Domanski, Pawel Draus, Pierpaolo Febbo, Andrea Fiorino, Elisa Filomena, Giovanni Frangi, Matteo Giuntini, Zuza Golinska, Svitlana Grebenyuk, Agnese Guido, Massimo Gurnari, Leeza Hooper, Giacomo Iasilli, Hyo June Lee, Maba, Paolo Maggis, Salvatore Masciullo, Luigi Massari, Silvia Mei, Piero Mezzabotta, Yari Miele, Bartolomeo Migliore, Elena Monzo, Isabella Nazzarri, Ozmo, Marco Pagliardi, Andrea Palamà, Federica Pamio, Simone Panzeri, Laurina Paperina, Paolo Parisi, Emanuele Puzziello, Thomas Raimondi, Laboratorio Saccardi, Patrizia Emma Scialpi, Raffaele Semeraro, Daniele Serra, Milena Sgambato, Agneza Skujina, Marcello Tedesco, Gianluca Tramonti, Solomostry, Riccardo Zanotti, Luca Zedone Nespolon, Giuliano Sale, Alex Urso, Wurmkos, Giulio Zanet, Monika Zawadzki, Zuzanna Ziolkowska.
Orari e informazioni
Aperta dal giovedì alla domenica dalle 19:00 alle 23:00 e su appuntamento 3482693309 – 3478631632 – mercemarciaaps@gmail.com. La mostra resterà aperta fino al 28 settembre.
Ingresso gratuito per i possessori tessera ARCI in corso di validità. Costo tesseramento Mercemarcia: 8 euro.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento