
- di Valeria Cappelletti:
LIVORNO – Nell’ambito di “Teatri d’Autunno” (clicca qui per leggere l’articolo su Teatri d’Autunno) c’è spazio anche per il cinema con “Sguardi in Autunno” organizzato da Kinoglaz e che si lega a “Sguardi in Fortezza” la rassegna cinematografica che si è svolta quest’estate in Fortezza Vecchia. “Continuiamo con l’intento di portare film di nicchia che subiscono dalla distribuzione più forte – ha detto Raffaello Gaimari, presidente di Kinoglaz – e che fa tabula rasa del resto”.

Saranno proiettati quattro documentari con partenza il 22 ottobre con “Angelo Froglia – L’inganno dell’arte“, di Tommaso Magnano, che racconta la figura dell’artista livornese Angelo Froglia noto per essere uno degli autori delle false teste di Modigliani nel 1984, ma che ha prodotto, nell’arco della sua breve esistenza, tantissima pittura. Il 5 novembre sarà la volta di “Essere Rossana Rossanda” di Mara Chiaretti, in collaborazione con l’Associazione Evelina De Magistris, documentario dedicato all’ex dirigente del Pci e cofondatrice del Manifesto, raccontando il tutto da un punto di vista non solo politico.
“Ombre della sera” di Valentina Esposito, sarà invece il film del 19 novembre interpretato dagli ex carcerati del penitenziario di Rebibbia: uno spaccato che racconta l’avventura del ritorno a casa dopo anni di detenzione, il percorso di ricostruzione degli affetti e delle relazioni sociali. A chiudere sarà “Crazy for football“, 3 dicembre, che racconta la storia di un gruppo di ragazzi di vari dipartimenti di salute mentale italiani che amano il calcio e decidono di formare una squadra italiana per partecipare ai campionati mondiali per pazienti psichiatrici che si tengono in Giappone. Regia di Volfango De Biasi.
Infine, sempre all’interno di “Sguardi in Autunno”, si terranno due workshop legati al mondo delle tecniche cinematografiche a cura di Licaoni e di Shooting Film: il 14 e 15 ottobre “Color correction e color grading” con Daniele Pellegrini, color corrector per David Lynch, mentre il 25 e il 26 novembre “Guerrilla lighting. Come impostare una luce funzionante e professionale in poco tempo e con pochi mezzi” con Achim Dunker.
Dove: Centro Artistico Il Grattacielo, via del Platano, 6.
Quando: “Sguardi in Autunno” dal 22 ottobre al 3 dicembre ore 18 (costo 5 euro + 1 euro per la tessera annuale). Info: info@kinoglaz.info. “Workshop”: 14-15 ottobre e 25-26 novembre (per info, iscrizioni e costi clicca qui).
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento