
Pubblicato ore 07:00
LIVORNO – Questa sera, 29 aprile, alla Terrazza Mascagni arriva Karima (la nostra video intervista alla fine dell’articolo). La cantante livornese, apprezzata in tutta Italia e anche all’estero per la sua voce e per le sue interpretazioni legate al blues e soul, presenterà al pubblico della Settimana Velica Internazionale i brani del suo ultimo album “No filter”. Appuntamento alle ore 21. Ingresso libero senza prenotazione.
RAN 630 “Testacuore”
Intanto, la notte stellata del 28 aprile ha visto alle 05.11 l’arrivo dell’equipaggio del COOKSON 50 “Testacuore Race” che ha così vinto la quinta edizione della RAN 630 con il tempo di 3 giorni, 20 ore, 8 minuti e 58 secondi. All’arrivo lo skipper Guglielmo Giordano ha rilasciato un commento a caldo sull’esperienza: “Una regata lunga, interessante, bellissima. Abbiamo avuto tutte le condizioni possibili: vento forte e bonacce, caldo e freddo su un percorso davvero affascinante. Le Bocche di Bonifacio non ci hanno risparmiato: fino a 35 nodi di vento da affrontare di bolina”, proseguendo poi nel suo discorso con una richiesta al mondo della vela “sicuramente torneremo per migliorarci, sperando di avere qualche avversario diretto; sappiamo che alla fine contano i tempi compensati, ma la nostra è stata una cavalcata solitaria”; sottolinea poi come l’organizzazione della regata sia stata “perfetta”.

RAN
L’attesa per l’arrivo di altri membri della flotta partecipante alla Regata dell’Accademia Navale è stata colmata dall’inizio della Naval Academies Regatta, competizione velica aperta alle Marine estere a bordo di imbarcazioni
TRIDENTE 16, che quest’anno vede la partecipazione di ben 16 paesi e che proprio alle 14.00 di oggi ha preso il via sul campo di regata nelle acque davanti all’Accademia Navale. Al termine delle prime tre regate si registra
davanti a tutti in classifica l’equipaggio italiano padrone di casa, costituito da tre frequentatori dell’Istituto di formazione della Marina Militare e già classificatosi al 3° posto assoluto nella regata dell’omologa classe del circuito
nazionale.
Villaggio Sportivo
Anche ieri tante le attività presso il Villaggio Sportivo allestito in Terrazza Mascagni, ideato da Fondazione LEM, che ha visto la partecipazione di molti bambini delle scuole elementari. Qui si è tenuta la presentazione di Nave Vepucci, a cura del capitano di vascello Massimiliano Siragusa che ha dichiarato: “Sono onorato di poter rappresentare, nell’ambito di questa importante manifestazione velica di fama internazionale, Nave Vespucci, uno dei velieri più conosciuti e apprezzati al mondo, la Nave Scuola della Marina Militare che continua a formare generazioni di ufficiali provenienti dall’Accademia Navale”.
Oggi, 29 aprile, a partire probabilmente dalle prime luci dell’alba, continueranno a varcare il cancello finale della RAN altre barche della flotta.
Sempre oggi è previsto il secondo giorno della Naval Academies Regatta. Le imbarcazioni con equipaggi appartenenti a quindici marine estere, insieme a quello dell’Accademia Navale italiana, continueranno a sfidarsi nelle acque labroniche su un massimo di tre prove.
Dalle 9.30 sarà anche possibile visitare il faro di Livorno, avendo come guida il personale dell’associazione “Il mondo dei fari”. Le prenotazioni sono chiuse già da un po’, è possibile mettersi in lista di attesa su Eventbrite.
Il programma di oggi, 29 aprile
9.20 – 11.20 Iniziative ludico-didattiche per scuole primarie a cura di Comune di Livorno, Accademia Navale e Acquario di Livorno
9.00 – 12.00 Aula mobile della Polizia Municipale di Livorno. Attività di educazione alla legalità e percorsi pedonali
15.00 – 17.00 Iniziative istituzionali / Sintesi delle regate in proiezione su maxischermo dell’area hospitality
19.30 – 21.00 Happy hour
21.00 – 23.00 Musica Karima in No filter.
La nostra intervista a Karima.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento