
Pubblicato ore 07:00
- di Glauco Fallani
LIVORNO – Una serata intensa e ricca di suggestioni quella che andata in scena ieri, 10 novembre, sul palco della Goldonetta: il concerto-reading omaggio al compositore Mario Castelnuovo-Tedesco. Musica e parole per un evento dal significativo titolo “Sospeso tra due mondi”.
Durante la serata, sul piccolo ma prestigioso palcoscenico, lo scrittore e insegnante Alessandro Panajia, è stato protagonista di una conversazione a tema con Paolo Noseda consulente della stagione sinfonica della Fondazione Goldoni. Panajia ha approfondito le tematiche relative allo scambio epistolare tra il compositore e l’amico di sempre Alberto Carocci basandosi su quanto contenuto nel libro “Mario Castelnuovo-Tedesco- Ringrazio il cielo di essere qui” recentemente edito da Sillabe.
Il tutto è stato arricchito e si è trasformato in un vero e proprio spettacolo, grazie ai magistrali interventi di Milena Vukotic, conosciutissima attrice particolarmente amata dal pubblico, spesso al fianco di attori del calibro di Paolo Villaggio e Lino Banfi, e di Angela Annese, pianista di livello internazionale docente del conservatorio Niccolò Piccinni di Bari.
La bravissima attrice ha letto da par suo brani dalla fitta corrispondenza e la pianista ha intrattenuto i numerosi presenti eseguendo dal vivo alcuni stralci dalle composizioni più belle tra quelle create da Castelnuovo-Tedesco.
Da segnalare la presenza anche della nipote del compositore Diana, sul palco insieme agli altri ospiti, arrivata nella nostra città dopo un lungo viaggio che l’ha portata fin qua dagli Stati Uniti.
Le immagini sono di Glauco Fallani
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento