Serata indimenticabile per The Joyful Gospel Ensemble: tantissimo pubblico per uno spettacolo trascinante

Evento che ha celebrato i 20 anni del coro

Uno dei momenti più intensi della serata con gli ex coristi
Share

Pubblicato ore 10:11

  • di Glauco Fallani

LIVORNO – Molto, moltissimo pubblico ieri sera, 20 novembre, al Teatro Goldoni, sul palcoscenico “The Joyful Gospel Ensemble”, con lo spettacolo “Joyful Forever”, hanno accompagnato gli spettatori in un viaggio tra le atmosfere e le suggestioni della musica dell’anima.

Diretti da Riccardo Pagni, i Joyful, cinquanta cantanti con la tradizionale tunica rosso rubino, hanno proposto uno spettacolo dai ritmi costantemente altissimi riempiendo il teatro di tensione emotiva e coinvolgendo più volte il pubblico, che ha gradito, a partecipare cantando e alzando le mani.

Uno spettacolo intenso, raccontato attraverso ritmi e musicalità che questo gruppo dal sound trascinante si dimostra capace di esprimere in modo più unico che raro trasmettendo tutta la magia della musica soul e blues. Un’incalzante serie di omaggi musicali ad artisti tra i più noti: Michael Jackson, Elton John, Queen, The Beatles, Rod Stewart, Rem, Aretha Franklin, Louis Armstrong, Richard Smallwood e tanti altri.

Numerosi anche gli ospiti della spensierata serata: Bobo Rondelli, che ha eseguito insieme ai Joyful un suo cavallo di battaglia super amato da ogni livornese, “Madame Sitrì” (da molti conosciuta come “Bella Livorno”). E poi Stefano Brondi, Manuela Tonelli oltre ai musicisti Carlo Bosco, Fabrizio Pagni, Fabio Giannitrapani, Paolo Morini, Maurizio Fiaschi e Michele Ceccarini. E sul palco è salita anche la mascotte dei Joyful: il simpatico Orso Joy.

Non è mancato neppure una siparietto interamente dedicato ai bambini grazie agli interventi del “Coro delle scuole Modigliani” di Livorno e del “Piccolo Coro dell’Associazione Joyful”.

Lo spettacolo, presentato da Andrea Leonardi, ha visto anche la presenza delle Associazioni Aircs (Associazione Italiana Ricerca Colangite Sclerosante), Avis (Associazione Volontari Italiani Sangue), Aido (Associazione Italiana per la Donazione di Organi), Vite (Volontariato Italiano Trapiantati Epatici) e Admo (Associazione Donatori Midollo Osseo).

Una bella e intensa serata, insomma, dove il pubblico, come dimostrano anche le foto, ha partecipato volentieri e si è molto divertito.

Le foto sono di Glauco Fallani (a breve altre immagini sulla Pagina Facebook di Livornosera)

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*