Seminario sul riutilizzo dei beni confiscati alle mafie

L'incontro vede la collaborazione dell'Associazione Libera

Palazzo della Camera di Commercio
Share

LIVORNO – Nell’ambito delle numerose iniziative legate all’anniversario della strage di Capaci, la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, in collaborazione con l’associazione Libera, organizza un seminario diretto a sviluppare le conoscenze e le competenze necessarie per intervenire in materia di beni e aziende sequestrati e confiscati alle mafie.

L’incontro formativo, che si terrà domani, 25 maggio, alle ore 15.30, è rivolto agli enti locali, ai rappresentanti del partenariato economico e sociale, al mondo del volontariato, dell’università e della scuola.
Dove: Camera di Commercio, Piazza del Municipio 48 – Sala Capraia

Di seguito il programma:

15:30
Saluti istituzionali da parte di Riccardo Breda, presidente CCIAA Maremma e Tirreno

15:45
“Il ruolo di Unioncamere nella lotta alle mafie” con Giuseppe Del Medico
Area Semplificazione, Servizi digitali e Legalità – Unioncamere

16:15
I beni confiscati e la normativa italiana: una panoramica. Qualche esperienza di riutilizzo” con Tatiana Giannone del Settore Beni confiscati di Libera

17:00
Il contesto territoriale di riferimento: il ruolo della Regione Toscana” con Andrea Biondi dell Osservatorio sui beni confiscati alla criminalità – Regione Toscana

17:30
Libera in Toscana: attività e prospettive”

18:00
Dibattito e conclusioni

A cura della redazione

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*