Scoglio della Regina, porte aperte al pubblico per visite guidate

In occasione della festa di Santa Giulia

scoglio della regina
L'edificio durante l'inaugurazione nel 2017. Foto: Valeria Cappelletti
Share

LIVORNO – In occasione della festa di Santa Giulia, la patrona di Livorno, che si celebrerà martedì 22 maggio sarà possibile visitare i laboratori di ricerca sulla robotica del mare che si trovano presso lo Scoglio della Regina sul viale Italia. A fare da ciceroni saranno docenti e giovani ricercatori universitari che condurranno i visitatori alla scoperta della “soft robotics” (robotica soffice, per conoscere cos’è leggere qui) e delle sue applicazioni per le esplorazioni marine e per il settore biomedicale. Le visite si terranno dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17.

Il Centro di ricerca sulle tecnologie per il mare e la robotica marina dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa aprirà le porte nella rinnovata struttura dello Scoglio della Regina dove sono già in piena attività laboratori e aule didattiche. Il Centro di ricerca punta infatti a portare sul territorio la ricerca accademica e promuoverne le applicazioni, formando giovani laureati alla ricerca e all’innovazione.

Nell’open day in programma martedì 22, saranno mostrate ai cittadini le ricerche relative alla robotica soffice e le sue applicazioni, con particolare riferimento a quelle per le esplorazioni marine e di carattere biomedicale.

La robotica soft è uno dei settori di punta del Centro di ricerca la cui notorietà ha ormai assunto carattere internazionale, come ha dimostrato il successo della recente conferenza internazionale RoboSoft 2018 (qui è possibile leggere l’articolo), che si è svolta a Livorno dal 24 al 28 aprile 2018, con oltre 300 scienziati provenienti dai più prestigiosi centri di ricerca mondiali.

A cura della redazione

 

© Vietata la riproduzione

1 Comment

  1. Ma tutte le altre Istituzioni che hanno sollecitato l’inaugurazione quasi un anno fa per occupare la struttura (Guardia Costiera, Capitaneria di Porto, Lamma) quanto tempo intendono ancora far passare prima che i vandali distruggano tutto ?

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*