Roma racconta il Grande Cinema

Al Palazzo delle Esposizioni di Roma riprende il viaggio a ritroso nel cinema

Share

ROMA – Da “Ti conosco, mascherina” a “Ladri di biciclette”, da “Gioventù perduta” a “Roma città aperta”, passando per “Sciuscià”, “L’onorevole Angelina”, “Riso amaro” e “I due Orfanelli.” 

Al Palazzo delle Esposizioni di Roma riprende il viaggio a ritroso nel cinema del tempo attraverso i decenni del grande cinema italiano, dal 9 novembre saranno protagonisti gli anni ’40, con una serie di capolavori firmati da maestri come De Sica e Rossellini, Germi e De Santis, Visconti e Blasetti.

Promossa da Azienda Speciale Palaexpo e Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, Cine40 dal 9 novembre al 17 dicembre permetterà agli spettatori di ogni generazione di riscoprire sul grande schermo uno dei periodi più drammatici e insieme creativi della nostra storia, con 36 film riproposti rigorosamente in pellicola 35mm e a ingresso libero fino a esaurimento posti.

 

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*