
ROMA – A Villa Torlonia (via Nomentana) riaprono il bunker e i due rifugi antiaerei di Benito Mussolini con un percorso guidato ed esperienze sensoriali che riporteranno il visitatore a vivere le vicende dei bombardamenti della seconda guerra mondiale.
Mussolini visse a Villa Torlonia nel periodo compreso tra il 1925 e il 1943 e fece costruire tre bunker a Roma, oltre a quello sopracitato sotto il Casino Nobile, realizzato tra il 1942 e il 1943, un altro in piazza Venezia e uno all’Eur.
I due rifugi sono stati allestiti con pezzi originali dell’epoca mentre nel bunker sarà possibile assiste all’esperienza immersiva della durata di 3 minuti. Allestite anche tre sale dedicate al racconto della seconda guerra mondiale con documenti, giornali, immagini, manifesti d’epoca.
La visita si concluderà con un documentario realizzato dall’autore e documentarista Fabio Toncelli che racconterà il progetto della Royal Air Force, l’aereonautica militare del Regno Unito, di uccidere il Duce bombardando Villa Torlonia e Palazzo Venezia.
Da martedì 10 luglio avranno inizio le visite guidate con ingresso da via Nomentana 70. Le visite sono dal martedì alla domenica con orari 10-12-15-17, gli organizzatori consigliano di trovarsi 10 minuti prima dell’inzio della visita. Per prenotare una visita e per acquistare il biglietto cliccare qui e poi su uno dei riquadri rossi scegliendo l’orario e il giorno della visita.
Biglietti: 10 euro a persona con visita guidata. I bambini sotto i 10 anni, massimo uno per adulto, non pagano il biglietto.
Per maggiori informazioni: visite@bunkertorlonia.it – 3347401467.
A cura della redazione
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento