
Pubblicato ore 12:00
LIVORNO – Ci sono storie che per raccontarle non bastano le parole, perché sono troppo allegre, o troppo tristi…o troppo difficili da capire. Al Museo di Storia Naturale e del Mediterraneo (Via Roma 234), N.a.t.a. Teatro presenta questa sera, 6 luglio ore “Pierino in Blues” che prende spunto da una famosissima opera sinfonica, ma non è un’opera sinfonica. In questo “Pierino in Blues” ci sono tante canzoni e musiche dal vivo, ci sono almeno una quindicina di strumenti musicali, ma per suonarli ci sono solo due musicisti.
È il terzo appuntamento con i “Racconti della nonna“, rassegna estiva di teatro per ragazzi organizzati da Pilar Ternera/Nuovo Teatro delle Commedie in collaborazione con il Museo di Storia Naturale e del Mediterraneo.
Con: Andrea Vitali (voce recitante, armonica e percussioni); Lorenzo Bachini (voce, chitarra, zurna, organetto, armonica e percussioni); Emilio Bucci (chitarra, clarinetto, sassofono, flauto, diamonica, ukulele, baklamaki, armonica e percussioni). Canzoni e musiche originali: Lorenzo Bachini. Testo: Lorenzo Bachini. Regia: Alessandra Aricò.
Consigliato dai 4 anni.
Ingresso 7 euro – prevendita o prenotazione obbligatoria
Informazioni e prenotazione: 05861864087 – 3479708503 – info@nuovoteatrodellecommedie.it.
Ultimo appuntamento il 15 luglio con Atto Due in “Povero Re”.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento