
LIVORNO – Il quartiere Garibaldi diventa fulcro di tutta una serie di iniziative artistiche, sociali e culturali per due giorni con il progetto “Pop Up Garibaldi“. Domani e domenica il quartiere si animerà con laboratori sul riciclo, concerti, letture di racconti, inaugurazioni di mostre e molto altro ancora. Il progetto che mira alla riapertura di alcuni fondi sfitti che si trovano nella zona vicino a piazza Garibaldi, è finanziato dalla Regione Toscana e gestito dalla Confesercenti. Un modo per portare creatività, energia e determinazione in un quartiere storico di Livorno che vuole investire in una nuova crescita sociale e culturale.

Tra le iniziative in programma ricordiamo domani l’asta delle bici della CiclOfficina Contropedale di Arci Livorno, alle ore 11, e durante i due giorni presso la baracchina “BarArtiginanato Altrove” si terrà una mostra di foto d’epoca del quartiere, patrimonio storico della famiglia Formichini, residenti di piazza Garibaldi. La piazza Garibaldi sarà anche animata dai pittori che dipingeranno en plein air. E ancora: nell’arco dei due giorni di inaugurazione del progetto Pop Up Garibaldi l’associazione delle “Streghe Arcobaleno”, già operanti in piazza XX, inizierà a lavorare su opere di urban knitting per abbellire ancora di più piazza Garibaldi.
Da segnalare inoltre che per tutto il mese di giugno presso i negozi dei commercianti che esporranno il logo del Pop Up Garibaldi per chi avrà visitato tutti i dieci fondi, facendosi timbrare il cartellino che sarà consegnato dai primi giorni di inaugurazione, è possibile richiedere un 10% di sconto.
Programma completo
SABATO 10
Ore 09.00 “Attacchiamo bottone!” laboratorio di sartoria e pelletteria
Ore 10.00 Laboratorio riciclo creativo “tra gomitoli e bottoni”
Ore 10.30 Open Jam Session
Ore 11.00 Banda di strada del Liceo musicale Niccolini Palli del prof. Renato Ughi (Piazza Garibaldi)
Ore 11.00 Asta delle bici della ciclofficina Contropedale + “Ricicliamoci!” raccolta materiali di riciclo in disuso e creazione accessori per biciclette e oltre (Piazza Garibaldi)
Ore 15.00 Officina del Riuso Poetico + RiusoCounseling
Ore 16.30 Mandala intessuto condiviso ojo de dios. Laboratorio per adulti e bambini dai 6 anni 5
Ore 17.00 Vintage swap e vinili
Ore 17.30 Letture, racconti e giochi letterari
Ore 18.00 Inaugurazione galleria d’arte a tema “Uovo” che riunisce una collettiva di artisti del panorama toscano e non + djset
Ore 19.00 Queeraoke
Ore 19.30 Mandala gigante da colorare sul tema dell’uovo e della rinascita. Per adulti e bambini dai 6 anni (Piazza Garibaldi)
Ore 21.00 Video art e musica
Domenica 11
Ore 10.30 Tour guidato dei fondi Pop Up Garibaldi con djembee. Partenza da Piazza Garibaldi
Ore 11.00 Tatoo & henné
Ore 11.30 Open Jam Session
Ore 16.30 Scriviamo insieme una fiaba. Laboratorio aperto a genitori e bambini
Ore 17.00 “Sarti su misura!” laboratorio di moda e sartoria con aperitivo e degustazioni
Ore 17.30 Letture, racconti e giochi letterari
Ore 18.00 Salotti e Swap con sorpresa
Ore 18.30 Presentazione discipline olistiche
Ore 19.00 Mandala gigante aperto ad adulti e bambini dai 6 anni (Piazza Garibaldi)
Ore 19.30 Concerto in Piazza Garibaldi (Radici Scalene) BarArtigianato Altrove (Piazza Garibaldi)
Ore 21.00 Video art e musica
Ore 21.30 Concerto (Falca) in Piazza Garibaldi BarArtigianato Altrove (Piazza Garibaldi)
Inoltre… Foto d’epoca (Il quartiere e la città dai primi del ‘900 a oggi -BarArtigianato Altrove) – Pittori livornesi en plein air – Le Streghe Arcobaleno – Decorazione urbana con urban knitting.
A cura della redazione
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento