
Pubblicato ore 19:52
- di Valeria Cappelletti
LIVORNO – È Libera Capezzone in arte Libertà, classe ’82, empolese di nascita ma livornese d’adozione, il nuovo presidente della Fondazione Trossi Uberti. La notizia è stata annunciata questo pomeriggio, 17 giugno, nel corso della conferenza stampa di presentazione del cartellone di eventi “Estate a Villa Trossi” 2022, che partirà il 26 giugno e si concluderà il 31 agosto
Pittrice e artista eclettica, Libera è anche una guida ufficiale e fondatrice del gruppo Guide alla Ventana dedicato a Livorno, con video apprezzati e diffusi in poco tempo ovunque. Promotrice di tour esperienziali, eventi e festival d’arte da anni nella scena artistica toscana e italiana, insieme al team di Uovo alla Pop con Valeria Aretusi, Giulia Bernini e Viola Barbara, trasforma città in musei a cielo aperto.
Qui la nostra intervista a Libera Capezzone
Libera Capezzone avrà il compito di proseguire nel percorso intrapreso da Gianfranco Magonzi ricordato con grande affetto questo pomeriggio da tutti i presenti. “È la prima occasione che abbiamo di parlare di Gianfranco – dice la direttrice della Fondazione, Veronica Carpita – che con la sua presenza ha impresso alla Fondazione un segno distintivo dando a Villa Trossi sostanza, lavorando per consolidarne la qualità. Il suo obiettivo era di rendere questo, un luogo accogliente. Gianfranco aveva un carattere che lo rendeva unico e una grande caratteristica, quella di essere una persona lungimirante“.
Anche l’assessore alla cultura Simone Lenzi lo ha ricordato, con commozione: “Un amico, uomini così non ce ne sono più, una di quelle persone che quando faceva una cosa la portava sempre in fondo”.
E sulla scia del lavoro svolto da Magonzi, è stata presentata l’ottava rassegna di “Estate a Villa Trossi”, sotto la direzione artistica di Roberto Napoli. Musica, teatro comico, spettacolo di tango, talk show, concerti, un programma ricco per tutti i gusti che si svolgerà, come di consueto, nel bel giardino della Villa in via Ravizza 76 (Ardenza).
Musiche Disney e il ricordo del Ciucheba
A dare il via alla rassegna sarà domenica 26 giugno un evento pensato per tutta la famiglia, ma soprattutto per i più piccoli: “Disney celebration” sarà una serata dedicata alla musica con le colonne sonore dei film di Walt Disney. Dalle soffici atmosfere jazz di “Biancaneve e i sette nani”, all’elegante pop di “Frozen”. Il 30 giugno si passa alla musica anni ’70-’80 con “Ciuchebiamoci“, revival con i brani del mitico locale Ciucheba Club di Castiglioncello.
Cabaret e Jazz
Il primo di luglio è il cabaret di Paola Pasqui a divertire e far riflettere gli spettatori con “Portami un leggio“, per proseguire con un concerto dedicato al grande jazz: prima con The Pellegrini Family (2 luglio), poi con il quintetto capitanato da Massimo Faraò e Kenny Martin, batterista americano (3 luglio), concerto che apre la settimana dedicata al Bobby Durham’s Jazz Camp a Livorno.

Compagnia del Sesto Piano e Giovanni Bondi
Il 9 luglio, in prima assoluta, torna la Compagnia del Sesto Piano con una nuova commedia scritta e diretta dall’infaticabile Marco Chiappini, “Colpi di Pennello”; il 14 luglio una serata dal titolo “Sound Tracks”, con il maestro Roberto Giorgi dedicata alle più famose colonne sonore internazionali, da Morricone a Nino Rota, da Henry Mancini a Bernstein; il 19 luglio calcherà il palco Giovanni Bondi, con il monologo di cabaret show “Un uomo senza Dio“.

SpringTime & Monday girls
Serata d’eccezione sarà poi quella del 20 luglio, dedicata a Beethoven e il ‘900 con il trio internazionale del violinista messicano Adolfo Alejo; grande energia il 21 luglio con il doppio coro SpringTime & Monday girls, diretti a Cristiano Grasso, specializzati nel proporre in versione corale i più grandi successi della musica pop-rock mondiale. Torna il jazz il 22 luglio con il Teresa Rotondo Jazz Sextet & personnel che propone “The American Song’s Book“.
Vertiganza e omaggio a Dalla
Il 24 luglio lo spettacolo “più innovativo dell’anno”, arriva “Vertiganza”, il progetto nato nel 2019 e che coinvolge gli allievi del Centro Vertigo di Marco Conte: ad attendere gli spettatori saranno musica, cabaret, ospiti e molte sorprese, condotto da Leonardo Demi; si continua il 29 luglio con un omaggio all’indimenticabile Lucio Dalla in “Ulisse coperto di sale“, uno spettacolo, a cura di Teatro dello Sbaglio, dal particolare pathos in cui alle canzoni del cantautore bolognese si affiancano testi dell’Odissea di Omero.

Talk con Maurizio Micheli e spettacolo di illusionismo
Il 30 luglio arriva il Maurizio Micheli protagonista di un talk show. Il grande attore, nato a Livorno e cresciuto a Bari, racconterà storie e aneddoti della sua vita. Il mese si conclude, il 31 luglio, con un eccezionale spettacolo dedicato all’illusionismo, con il celebre mago Alberto Giorgi e la sua assistente Laura.
Santomauro in “Happy Days”
La programmazione riprende il 9 agosto con il nuovo spettacolo di Stefano Santomauro dal titolo “Happy Days”, una stand-up comedy esilarante che vede il mattatore protagonista assoluto.
Beppe Orlandi e omaggio alla Grecia
Nel ricordo di Beppe Orlandi l’11 agosto va in scena la divertentissima commedia “Li spiriti in casa della pizzi’ata” della Compagnie Livornesi Riunite. La vigilia di ferragosto, il 14 agosto, ospita una grande serata dedicata alla Grecia con il gruppo etnico Kalò Taxidi e il coro Makedonia, che fanno rivivere l’autentico folklore della musica e delle canzoni della tradizione ellenica.
Fred Buscaglione e Totò
Si torna sul palco il 18 agosto con la serata tributo dedicata a Fred Buscaglione dal grande sapore swing italiano. Subito dopo, il 19 agosto e il 20 agosto, omaggio alla tradizione partenopea: prima con il concerto folk-popolare “Malacapezza“, poi con lo spettacolo Totò e Livorno, un omaggio al principe De Curtis e ai suoi straordinari legami con la città labronica, a cura della Fucina dell’arte.
Harvey e In fondo a destra
Il 21 agosto la serata teatrale propone la messa in scena di “Harvey” di Mary Chase a cura della Compagnia I Leggendari e la regia di Ephraim Pepe, cui segue il 25 agosto lo spettacolo teatrale “In fondo a destra” di Lamberto Giannini, per la regia dello stesso Giannini e Rachele Casali della Compagnia Mayor Von Frinzius.
E che Natale sia e Consalvo Noberini
II 27 agosto torna la Compagnia del Sesto Piano con la divertente commedia “E che Natale Sia!”, mentre domenica 28 agosto Consalvo Noberini propone il suo nuovo spettacolo, e gran finale.
Spettacolo di flamenco
A chiudere il 31 agosto con la serata dedicata alla Spagna e al Flamenco con le coreografie e il corpo di ballo della Compagnia La Nueva Luz.

Informazioni e biglietti
Tutti gli spettacoli iniziano alle 21.30. La biglietteria apre un’ora prima dello spettacolo.
Ingresso posto unico euro 10.
È possibile prenotare al 3927010553 anche WhatsApp o per email a: prenota.evt@gmail.com o tramite la app di prenotazione delle serate (accessibile dal QR code presente nelle locandine, manifesti o sul sito www.fondazionetrossiuberti.org). Eventuali informazioni sugli spettacoli al: 3385081221.
Il programma
DOMENICA 26 GIUGNO
DISNEY CELEBRATION Serata per ogni età dedicata alla musica dei film di Walt Disney. Con Francesca Celati (voce), Francesco Brondi (voce), Giacomo Riggi (pianoforte).
GIOVEDÍ 30 GIUGNO
CIUCHEBIAMOCI, un tuffo negli anni 70-’80 con Roberto Di Liberti (voce e tastiere), Gigi Pellegrini (sax), Andrea Lombardo (chitarra), Renato Marcianò (basso), Renato Ughi (batteria)
VENERDÍ 1 LUGLIO
PAOLA PASQUI in “Portami un leggio” Spettacolo di Cabaret

SABATO 2 UGLIO
THE PELLEGRINI FAMILY, Jazz Trio con Chiara Pellegrini (voce), Andrea Pellegrini (pianoforte), Nino Pellegrini (contrabbasso)
DOMENICA 3 LUGLIO
MASSIMO FARAÓ e KENNY MARTIN & FRIENDS: Jazz Quintet con Claudia Zannoni (voce), Max Faraò (piano), Davide Palladin (chitarra), Kenny Martin (batteria), Nicola Barbon (bassista/contrabbassista)
SABATO 9 LUGLO
COLPI DI PENNELLO commedia brillante con Compagnia del Sesto Piano
GIOVEDÍ 14 LUGLIO
SOUNDTRACKS: un tuffo nelle più grandi colonne sonore. Concerto del Maestro Roberto Giorgi al pianoforte
MARTEDÍ 19 LUGLIO
GIOVANNI BONDI in “Un uomo senza Dio”, cabaret show e teatro canzone con interventi musicali di Riccardo Carboncini

MERCOLEDÍ 20 LUGLIO
ATL PIANO TRIO concerto dedicato Beethoven e al ‘900 con Adolfo Alejo (violino), Ana Turkalj (violoncello), Shuhui Zhou (pianoforte)
GIOVEDÍ 21 LUGLIO
SPRINGTIME & MONDAY GIRLS
VENERDÍ 22 LUGLIO
TERESA ROTONDO JAZZ in SEXTET & PERSONNEL, The American Song’s Book con Teresa Rotondo (voce), Marco Pomponio (sax), Valerio Silvestro (piano), Marco Galiero (chitarra), Alessandro Sebastiani (contrabbass), Tancredi Silvestro (batteria)
DOMENICA 24 LUGLIO
VERTIGANZA: varietà con musica, cabaret, ospiti e tanto di più con la Compagnia Teatrale Vertigo diretta da Marco Conte. Conduce Leonardo Demi
VENERDÍ 29 LUGLIO
ULISSE COPERTO DI SALE dedicato a Lucio Dalla con Cosimo Postiglione (testi e voce), Paolo Mari (chitarra), David Domilici (percussioni ed effetti sonori). Teatro dello Sbaglio
SABATO 30 LUGLIO
MAURIZIO MICHELI “Un divano sotto le Stelle”. Talk Show &.. more conduce Marco Chiappini
DOMENICA 31 LUGLIO
ALBERTO GIORGI in “The Magic Show”, grande spettacolo di illusionismo.
MARTEDÍ 9 AGOSTO
STEFANO SANTOMAURO “Happy Days” Stand Up Comedy
GIOVEDÍ 11 AGOSTO
GLI SPIRITI IN CASA DELLA PIZZIATA, commedia brillante di Beppe Orlandi a seguire XI° PREMIO VERNACOLO LIVORNESE con gli attori e caratteristi delle Compagnie Livornesi Riunite

DOMENICA 14 AGOSTO
KALÓ TAXÌDÌ & CORO MAKEDONÌA in “Grecia!”. Serata musicale dedicata alla tradizione ellenica con Benedetta Pallesi (chitarra, voce e baglamas), Alessandro Ottaviani (voce e fisarmonica), Savino Pantone (violino), Emanuele Le Pera (percussioni)
GIOVEDÍ 18 AGOSTO
WHISKEY FACILE QUARTET, Fred Buscaglione Tribute Concert con Giacomo Riggi (voce e pianoforte), Francesca Del Seppia (violoncello e voce), Nino Pellegrini (contrabbasso), Daniele Paoletti (batteria)
VENERDÍ 19 AGOSTO
MALACAPEZZA Concerto del folklore popolare di Napoli con brani come “Tamurriata nera”, “I canto dei Sanfedisti”, “Pizzica minore”, “Brigante se more”, “La vita è una Taranta” e tanto altro. Con Antonella Zaccariello (voce), Franco Rauccio (voce e nacchere), Filippo Rauccio (mandolino), Stany Di Matteo (chitarra), Salvatore Rauccio (basso), Luigi Moscato (tammorre e percussioni).
SABATO 20 AGOSTO
TOTÓ E LIVORNO Quisquiglie e pinzellacchere. Omaggio a Antonio De Curtis in arte Totò. Opere aneddoti, curiosità del grande “Principe della risata” legati alla città di Livorno. Associazione Fucina dell’arte
DOMENICA 21 AGOSTO
HARVEY di Mary Chase, commedia teatrale con Claudio Monteleone, Sara Rondina, Antonella Malanina, Chiara Pantani, Michele Bernardini, Gabriele Mancini, Marco Mastrosimone. Regia di Ephraim Pepe della Compagnia I Leggendari
MERCOLEDÍ 25 AGOSTO
IN FONDOA DESTRA di Lamberto Giannini Spettacolo teatrale con Giuditta Novelli, Irene Morini, Marika Favilla e Federico Parlanti. Regia di Lamberto Giannini e Rachele Casali della Compagnia Mayor Von Frinzius
SABATO 27 AGOSTO
E CHE NATALE SIA! commedia brillante con la Compagnia del Sesto Piano
DOMENICA 28 AGOSTO
CONSALVO NOBERINI SHOW, il grande ritorno del comico e mattatore con il nuovo spettacolo di cabaret e non solo

MERCOLEDÍ 31 AGOSTO
FLAMENCURA, serata dedicata al flamenco coreografie e regia di Patrizia Vennero, con Daniela Sacco e i ballerini del Livorno Danza & Spettacolo e del Livorno Flamenco Versilia Compagnia La Nueva Luz.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento