
Pubblicato ore 14:00
LIVORNO – Appuntamento letterario nell’ambito degli eventi che ruotano attorno al Premio Rotonda 2023.
Oggi, 29 agosto, alle ore 17, si terrà la presentazione di un libro molto interessante sulla storia della Baracchina Rossa dal titolo “La Baracchina Rossa. Una passeggiata nella storia“.
Ne parleranno Olimpia Vaccari, Denise Ulivieri, Chiara Lo Re che hanno curato il volume, modera Vincenzo Farinella.
L’appuntamento sarà presso Villa Trossi (via Ravizza, 76), con ingresso libero.
Il volume celebra un luogo intriso di storia e pieno di significati per Livorno come la Baracchina Rossa. Un luogo di passaggio ma anche di presenza, raccontato in un libro che diventa testimonianza per le future generazioni.
Intanto, dopo il maltempo, gli spazi espositivi, rimasti chiusi, saranno di nuovo aperti al pubblico domani, giovedì, venerdì e sabato con orario 10.00- 22.30.
Le strutture espositive hanno avuto un’ottima tenuta e resistenza al maltempo e nessun danno si è verificato per le opere esposte.
Il programma degli eventi
Mercoledì 30 agosto
“Assaggi d’artista” incontro al tavolino con gli artisti della rotonda sorseggiando le proposte offerte dall’amaro Artista. Ore 18.30 presso la Rotonda d’Ardenza.
Giovedì 31 agosto
“I sapori della Rotonda” cena con i piatti dello chef Il Bocca – evento su prenotazione al numero 375-5831777 e offerto agli artisti che espongono le loro opere. Ore 20 presso lo Chalet della Rotonda.
A seguire, “Rotondità” performance teatrale di Viola Barbara con Lara Gallo, Silvia Lemmi e Luca Salemmi
Venerdì 1 Settembre
“Verifica incerta. L’esplorazione intellettuale nell’immagine di Baruchello” omaggio a Gianfranco Baruchello in collaborazione con la Fondazione Baruchello. Interverranno: Carla Subrizzi e Mattia Dei, Fondazione Baruchello; Michele Pierleoni, Presidente della Giuria del Premio Rotonda 2023; Giorgio Bacci, Università di Firenze; Paolo Cova, Museo della Città di Livorno e Pier Giorgio Curti, psicanalista. Ore 18 presso Villa Trossi.
Sabato 2 Settembre – Rotonda d’Ardenza
Ore 11.00: concerto ” Le musiche della Rotonda” a cura degli A Flor de Piel.
ore 18.00 premiazione dei vincitori dell’Esposizione: miglior opera assoluta; miglior opera under 35; miglior spazio d’artista.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento