
Pubblicato ore 14:00
LIVORNO – Paola Pasqui torna sul palco di Villa Trossi (via Ravizza, 76) con il nuovo spettacolo “Portami un leggio”. Il titolo ha una storia dietro: pare infatti che Roberto Napoli direttore artistico di “Estate a Villa Trossi” si dimenticasse di portare il leggio all’attrice durante le prove e così l’intento è di evitare che lo dimentichi di nuovo.
Dalla comicità del titolo a quella dello spettacolo, tutto nuovo, con riferimenti all’attualità, con riflessioni sulle notizie, tra gioie e drammi dei tempi attuali. L’appuntamento è per stasera, 3 settembre, alle ore 21.30.
La carriera artistica di Paola inizia nel 1996 quando vince il premio “Gianni Lenci” come migliore attrice per la commedia “Chissà chi ce l’ha” nella Rassegna viareggina Teatroestate che vede la partecipazione di numerose compagnie italiane. In questa commedia Paola tratteggia una figura bigotta ma profondamente ipocrita, (la razzistissima catechista Clelia Cavriaghi, lombarda purosangue), che si eccita solo al pensiero di compiere ”atti impuri” con l’onorevole Pierferdinando Casini.
L’attività di Paola Pasqui prosegue in parallelo fra teatro e cabaret nel corso degli anni: fra i suoi personaggi ricordiamo la perfida Luana, maldicente all’ennesima potenza, la labronicissima Yarika, che mischia l’oroscopo con le filosofie orientali e le smanie salutistiche così tanto diffuse a Livorno, l’anziana ed immortale Dina, appassionata di funerali e di disgrazie (rigorosamente altrui), la surreale poetessa anglo-irlandese Nenia O’Connor, che parla per paradigmi di verbi irregolari o anche l’inquietante valletta dell’Est Ana Doxa, di morale non specchiatissima e con frequentazioni malavitose, che coltiva il sogno di arrivare, come le tante vallette dell’Est che popolano la tv italiana, a “Porta a porta” di Bruno Vespa, e l’ospitalissimo siculo Rosalìo Glassato, un personaggio per il quale Paola recita ‘en travesti’ , con la raccapricciante abitudine di candire gli ospiti in segno di amicizia.
La biglietteria apre un’ora prima dello spettacolo.
Ingresso Posto Unico Euro 10
È possibile prenotare al 392 7010553 anche WhatsApp, con email a prenota.evt@gmail.com o tramite la app di prenotazione delle serate (accessibile dal QR code presente nelle locandine, manifesti o sul sito www.fondazionetrossiuberti.org).
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento