Pinacoteca Servolini: al via il Calendario Culturale con la presentazione della terracotta di Vittorini

Puntata inaugurale del Calendario Culturale Autunno 2020

La Pinacoteca Servolini
Share

Pubblicato ore 12:00

COLLESALVETTI – Si intitola “Effetto Notte: rivelazioni in anteprima sul corpus incisorio di Umberto Vittorini” la puntata inaugurale del Calendario Culturale Autunno 2020 in onda alla Pinacoteca Carlo Servolini (via Umberto I, n. 63) oggi pomeriggio, 24 settembre, alle ore 17.

Il Calendario Culturale dal titolo “Le ragioni della collezione Verzocchi. Il dopoguerra dell’arte tra storia e collezionismo”, è promosso dal Comune di Collesalvetti, ideato e curato da Francesca Cagianelli. Gli eventi si inseriscono nella mostra “La malinconia mediterranea di Gastone Breddo. Momenti del gusto astratto-concreto tra cartocci morandiani e laguna soledad” (aperta fino al 19 novembre 2020, tutti i giovedì, ore 15.30-18.30).

La puntata inaugurale è tenuta da Cristian Tognarelli, curatore della Collezione Vittorini, Barga, ed è concepita come una vera e propria anticipazione della mostra programmata dal Comune di Collesalvetti per la fine del 2020 e messa in campo per celebrare il rientro in Pinacoteca del dipinto “Paesaggio con case” appartenente alle raccolte del Comune di Collesalvetti.

A conferma che la Pinacoteca Comunale Carlo Servolini si sta configurando come un vero e proprio laboratorio del Novecento Toscano, nel corso della conferenza Tognarelli presenterà la scoperta relativa alla preziosa terracotta a doppia firma: Italo Campagnoli /Umberto Vittorini, esposta in anteprima nelle sale del museo colligiano, testimonianza di un inedito sodalizio, ancora tutto da storicizzare.

Informazioni: 0586980255 – pinacoteca@comune.collesalvetti.li.it.

Ingresso libero.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*