Piazza San Marco al centro di Ti racconto Livorno: la mia città

Secondo appuntamento con l'evento ideato dalla Pro Loco

La bellissima Porta San Marco al centro dell'omonima piazza
Share

LIVORNO – Il viaggio tra i quartieri continua per conoscerne le curiosità, capire per esempio perchè il quartiere San Marco di Livorno ha questo nome e come mai un tempo c’era una stazione nota anche come Stazione Leopolda che adesso non c’è più? A queste domande risponderanno nel corso della visita guidata che fa parte delle molte iniziative del secondo appuntamento con Ti racconto Livorno: la mia città.

Dopo l’esordio di venerdì 21 settembre che ha visto protagonista piazza Garibaldi e il Pontino, venerdì 28 sarà la volta di piazza San Marco.

Nella bellissima piazza si ergono Porta San Marco, possente, di un bianco abbagliante, realizzata con il marmo di Carrara, e il leone con le ali che la sovrasta; qui saranno realizzati, dalle 9.30 alle 20.30, laboratori, momenti di musica, il mercatino, proiezioni storiche, buon cibo e visite guidate.

L’evento si inserisce all’interno del The Big Draw Festival 2018, il più grande festival del disegno del mondo, iniziato il 15 settembre, che coinvolge ben 400mila persone.

Alla realizzazione dell’evento hanno partecipato Pro Loco di Livorno, Love Pontino e Comune di Livorno.

Per prenotazioni e/o informazioni: info@prolocolivorno.it – 05861945242 – 3927697963.

Le modifiche alla viabilità

Per consentire lo svolgimento dell’iniziativa in condizioni di sicurezza, dalle ore 18 fino alla mezzanotte di venerdì 28 settembre sarà in vigore il divieto di transito e di sosta su entrambi i lati del tratto di via del Lavoro compreso tra l’intersezione con via della Cinta Esterna e l’intersezione con via del Testaio, e nel tratto di via del Testaio compreso tra l’intersezione con via del Lavoro e il civico 7.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*