Omaggio ad Astor Piazzolla con “Maria de Buenos Aires” al Goldoni

In onore del centenario della sua nascita

Share

Pubblicato ore 16:00

LIVORNO – Si suona il tango al Teatro Goldoni e che tango, niente meno le musiche del maestro Astor Piazzolla, che viene celebrato in onore del centenario della sua nascita con lo spettacolo “Maria de Buenos Aires“, nel contesto della stagione estiva Usciamo a riveder le stelle, citazione dantesca. L’evento si svolgerà nei giorni 25, 26 e 27 giugno, alle ore 21.30. A dirigere l’Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno sarà Igor Zobin; alla regia Alessio Pizzech.

La regia sarà curata da Alessio Pizzech che dichiara: “Sarà una María de Buenos Aires molto diversa da tutte le altre che si faranno. Una Maria de Buenos Aires molto asciugata, molto brechtiana. Un percorso che ci permetta di ripartire anche riconsiderando le diversità, le specificità, gli emarginati del tempo. Il tango di Piazzolla nasce in questa emarginazione, nasce in questo tempo delle periferie, dove l’uomo a volte incontra l’orrore, la sofferenza, la miseria, la violenza. Emerge un Cristo al femminile, questa figura cristologica di María di Buenos Aires che in qualche modo incarna il dolore umano, quel dolore che spesso si rigenera anche nella morte, anche nell’assenza”.

Collegato all’evento, viene presentato anche il libro “Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, l’edizione italiana del bestseller di Marìa Susana Azzi (Sillabe). L’autrice cattura la vita di questo straordinario musicista italo-argentino.

Il libro di Azzi è stato fonte d’ispirazione per la realizzazione di un film per la regia di Daniel Rosenfeld che sarà nelle sale italiane il prossimo ottobre (distribuzione EXIT Media). Campione d’incassi in patria, è un inedito ed evocativo viaggio nel cuore della vita e la musica di Astor Piazzolla.

Musica: Astor Piazzolla.

Testi: Horacio Ferrer in lingua argentina – Sovratitolati in italiano a cura della Fondazione Teatro Goldoni.

Personaggi e interpreti: Maria/Ombra di Maria: Arianna Manganello; El Duende/Lo Spirito: Gianluca Ferrato; Poyador/Porteno/Lodron antiguo mayor/Analista primero/Vos de Ese Domingo: Giacomo Medici.

 Biglietti: Intero 15 euro. Ridotto (under 25), 10 euro.

I biglietti sono in vendita tutti i giorni dal martedì al sabato con orario 10-13 presso il botteghino del Teatro Goldoni, e nei giorni di spettacolo due ore prima dell’inizio della rappresentazione.

Informazioni 0586204290 o sul sito del Teatro Goldoni.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*