Novità al Grattacielo: corsi di dizione e lezioni in Villa Fabbricotti

Si aggiungono al corso di recitazione per bambini e ragazzi

grattacielo corsi
Da sn: Filippo Brandolini, Eleonora Zacchi, Francesco Belais. Foto: Valeria Cappelletti
Share
  • di Valeria Cappelletti:

LIVORNO – Al Centro Artistico Il Grattacielo (via del Platano 6) torna la scuola estiva di teatro con due appuntamenti: uno già consolidato cioè il corso di recitazione per bambini e ragazzi e l’altro, ed è la novità di questa estate, il corso di dizione rivolto alle persone dai 18 anni in su.

A queste due iniziative si aggiunge un’altra novità: lezioni di teatro all’aria aperta in Villa Fabbricotti a pochi passi dal Chioschino, protagonista tempo fa di una spiacevole diatriba legata a un esposto presentato da alcuni residenti per disturbo della “quiete pubblica”.

A tenere i corsi saranno i docenti della Scuola Laura Ferretti diretta da Eleonora Zacchi, in particolare Chiara Marchetti e Alessandra Donati si occuperanno del corso per i bambini e i ragazzi, Zacchi e Luca Salemmi di quello di dizione.

“Il corso in Villa Fabbricotti – ha detto Eleonora Zacchi – ha l’obiettivo di portare il teatro fuori dalle mura di un edificio e si rivolge a tutti coloro, adulti e bambini, che vogliono vivere un’esperienza all’aperto. Il teatro è una forma di linguaggio che permette di ricreare comunità e di questo c’è un grande bisogno”.

Il corso di recitazione e quello di dizione si terranno al Grattacielo, il primo avrà inizio il 20 giugno alle ore 10 e proseguirà fino a settembre; quello di dizione invece prenderà il via il 19 giugno dalle ore 21 alle 22.30. Mentre il corso in Villa Fabbricotti partirà il 19 giugno dalle 18.30 alle 20.

“Non volevo che il Chioschino fosse un semplice punto di ristoro – ha detto il gestore Filippo Brandolini – la mia idea era di renderlo un luogo che portasse le persone a uscire di casa e a ricreare la comunità”.

“Il teatro – ha concluso Francesco Belais, assessore alla cultura – è una scuola di vita, in primo luogo per i bambini e i ragazzi che socì possono vincere la timidezza, ma anche per gli adulti ad esempio è utile per un colloquio di lavoro”.

Costi: corso di dizione 70 euro + la tessera del Centro Artistico; corso per bambini e ragazzi 120 euro + la tessera; lezioni in Villa 5 euro (è possibile anche partecipare a una sola lezione all’aria aperta).
Info e iscrizioni: 0586890093 – 3487550530 dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19 o segreteria@livornoteatro.it.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*