
Pubblicato ore 10:00
LIVORNO – “Un giorno anche la guerra s’inchinerà al suono di una chitarra” diceva Jim Morrison. La musica arriva dove spesso non può arrivare nessun altro, toccando cuori e menti delle persone. Ed è proprio con un intento benefico che è nato “Note di solidarietà” il concerto che si svolgerà domani, sabato 4 giugno alle ore 19.15 nella Chiesa ortodossa “San Paisio di Neamt” (via Verdi, 57). Un concerto benefico per una famiglia ucraina fuggita dalla guerra e che ha trovato ospitalità nella nostra città.
Tanti gli artisti che hanno aderito all’iniziativa, tra loro anche Valentina Boi, soprano livornese di fama internazionale.
“Sarà una serata a cui tutti noi teniamo moltissimo – ha detto il mezzosoprano Maria Salvini che si esibirà durante il concerto – crediamo che l’arte sia tra le bellezze dell’essere umano e che sia l’unica arma contro la bruttezza della guerra. Questa famiglia ha attraversato tante vicissitudini e ha trovato in Livorno, in particolare in Padre Ciprian, della Chiesa ortodossa, un aiuto importante”.

Il concerto presenterà al pubblico varie arie di ambito sacro, in particolare dando molta importanza alle “Ave Marie” che sono tra i soggetti più amati del repertorio musicale sacro. Ad aprire la serata sarà la giovane pianista livornese Sara Salvini, a seguire il soprano Maria Salvini insieme al soprano Alessandra Rossi interpreteranno “Stabat mater“. “È il racconto di Maria che piange la morte di Gesù sulla croce e abbiamo pensato che ci fosse un legame con quanto sta accadendo in Ucraina, perché nessuna madre dovrebbe seppellire il proprio figlio” ha spiegato Salvini.
L’ingresso al concerto è a offerta libera e l’intero ricavato della serata sarà devoluto completamente in beneficenza. “Appena concluso il concerto – ha detto Maria Salvini – farò in modo che venga fatta subito la conta del denaro raccolto, in modo che tutti sappiano e per affidarlo subito a Padre Ciprian”.
Gli artisti sono tutti soprani, mezzi soprani e baritoni che arrivano da varie parti della Toscana e persino dalla Corsica: Valentina Boi, Maryline Leonetti, Michele Pierleoni, Silvia Pantani, Alessandra Rossi, Maria Salvini, Diana Turtoi. Ad accompagnare al pianoforte sarà Silvia Gasperini. Inoltre la pittrice livornese Gloria Marinai ha messo a disposizione due sue opere per l’iniziativa: la prima è il manifesto del concerto, la seconda ispirata all’Ucraina sarà messa in vendita e il ricavato sarà devoluto per la famiglia ucraina.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento