
Pubblicato ore 07:00
LIVORNO – La nostra città brilla di luci, in piazza Grande e piazza Cavour sono stati posti due grandi alberi un terzo nel quartiere di Collinaia, ne verrà predisposto un quarto al led in piazza Attias. Due allestimenti luminosi da terra a forma di stella e di sfera saranno collocati in piazza del Luogo Pio e in piazza Grande e anche la stazione della funicolare di Montenero in piazza delle Carrozze sarà illuminata a festa (l’energia elettrica è donata da Autolinee Toscane). Domani verrà illuminata anche la parte interna ed esterna del Mercato Centrale alle ore 17,30.
Alcune immagini di Livorno illuminata
Sono previsti vari mercatini
Piazza della Repubblica
Dal 8 al 23 dicembre, con orario 10-21 “Natale in Piazza“, si terrà in piazza della Repubblica il mercatino di Natale organizzato da Labronica Eventi. Per l’occasione saranno presenti stand di prodotti tipici, formaggi, salumi, food, dolciumi, vin brulé, castagne e articoli da regalo di ogni genere. Sarà inoltre allestita la casa di Babbo Natale e animazione con spettacoli di artisti di strada. La piazza sarà decorata da abeti. Sarà presente anche una pista per il pattinaggio su ghiaccio che aprirà sabato 11 fino al 15 gennaio, tutti i giorni dalle ore 10 alle 21.
Piazza Attias
Dal 16 al 23 dicembre 15 banchi di hobbisti animeranno piazza Attias con orario 9 – 20.
Piazza Cavour
La Croce Rossa sarà presente in piazza Cavour con una struttura mobile nei giorni di sabato 11 e domenica 12 dicembre. Dal 21 al 23 dicembre le associazioni cittadine avranno a disposizione uno stand informativo delle proprie attività.
Colline in festa
Domenica 19 dicembre il quartiere di Colline sarà animato da stand di commercianti e hobbisti durante tutta la giornata e in piazza Damiano Chiesa sarà installata una giostra.
Eventi
Music Bus per la solidarietà: domenica 19 Dicembre in Piazza Cavour con orario 11-20 sosterà il “Music bus per la solidarietà” a cura di Autolinee Toscane, insieme al circolo ricreativo aziendale. Il bus messo a disposizione dall’azienda di trasporti sarà il palcoscenico per l’esibizione dei cantanti dell’Associazione Esegeta Incessante che devolverà il ricavato delle offerte a Telethon.
Sabato 11 dicembre inaugurazione ufficiale del Villaggio di Babbo Natale in piazza XX Settembre, aperto tutti i giorni fino al 16 gennaio dalle ore 15 alle 20. La piazza è animata da giostre, spettacoli, eventi, casetta di Babbo Natale e illuminata dalle luci e dal “Gozzalbero” donato dalla sezione nautica Ovosodo. Spazio anche alle associazioni: Avis, Admo e Aido e i clown di corsia.

Anche in Fortezza Nuova è stato allestito il Villaggio di Natale con la Casa di Babbo Natale, una tensostruttura di 360 metri quadrati divisa in vari ambienti. Presenti anche sette case di legno con prodotti di artigianato e buon cibo. Per entrare nella tensostruttura/villaggio è necessario il Green Pass al di sopra dei 12 anni. Per i bambini in età compresa tra i 6 e gli 11 anni è obbligatorio indossare la mascherina. Il 19 dicembre spettacolo per bambini con Matteo Micheli dal titolo “La Renna Puzzolona di Babbo Natale“, ore 15.
Le date di apertura: il Villaggio di Natale sarà aperto dalle 10 alle 19 nelle seguenti giornate 8, 9, 10, 11 e 12 dicembre; 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 e 24 dicembre; 28, 29 e 30 dicembre; 5 e 6 gennaio.
Informazioni e prenotazioni: info@prolocolivorno.it o telefono 3927697963.

Al Mercato Centrale oggi, 8 dicembre, giornata intensa, si parte alle 10 e fino alle 12,30 è prevista l’iniziativa dal titolo “A zonzo per Livorno”. Le maschere del teatro vernacolare livornese, interpretate dal Alessio Nencioni e Aldo Corsi, si muoveranno tra i banchi del mercato per raccontare storie e aneddoti. Presente anche il Corteo storico “La Livornina”. Si potranno, inoltre, ammirare immagini di Livorno, dal Dopoguerra ad oggi, che rappresentano la città durante le festività. “Livorno com’era nelle festività” il titolo della mostra. Le foto saranno raccolte in 8 pannelli allestiti nelle sale del mercato.
Dalle 16 alle 17,30 uno spettacolo musicale, che si terrà nel salone centrale, diletterà grandi e piccoli. “Natale in allegria” è il titolo della raccolta di canzoni natalizie, operetta e varietà con la partecipazione di Massimo Gentili, Paola Pacelli, Franco Bocci, accompagnati da Stefania Casu alla tastiera e Raffaele Maresca al violino. Presenta Massimiliano Bardocci.
Alle 17,30 accensione della luminaria natalizia all’interno e all’esterno del Mercato delle Vettovaglie alla presenza del sindaco Luca Salvetti e dell’assessore al Commercio e Turismo Rocco Garufo.
A conclusione della giornata, dalle 17,45 alle 18,30 saranno premiati 14 esercenti storici del mercato, ovvero i 14 “Vip” che rappresentano la tradizione e l’evoluzione del commercio all’interno della struttura. Gli esercenti, che riceveranno in dono il Premio Eccellenza Labronica, costituito da una pergamena incorniciata con un messaggio di ringraziamento, sono stati scelti dai cittadini/clienti del mercato delle Vettovaglie con una sorta di referendum tenutosi all’interno della struttura.

Quercianella. Sabato 18 e domenica 19 dicembre la Proloco di Quercianella con il patrocinio del Comune di Livorno e il sostengo del Centro Socio Culturale Quercianella S. Faniglione, ha organizzato due giornate di eventi natalizi. Sabato alle 14,30 “L’albero della musica”, alla scoperta dei suoni del bosco, escursione laboratorio per bambini. Alle 17,30 musica dal sud America. Domenica alle 10,30 laboratorio per bambini “A colazione con gli elfi”, alle 13 street food alla casa di Babbo Natale. Alle 14,30 “ I segreti degli alberi” escursione laboratorio. Alle 15 baby service laboratori e ricche merende. Alle 16 coro del gruppo Manita “Note di Natale”. Non mancheranno il mercatino di Natale e cioccolata calda e dolcetti. Gli eventi si terranno in Piazza Fattori, via Nardini e via dei Macchiaioli.
Concerti
Concerto di Natale con Manuel Aspidi e un coro di 40 elementi presso l’Aula Mariana del Santuario di Montenero sabato 18 dicembre alle ore 21. Una parte del ricavato andrà ai ragazzi del Ca’Moro e all’Associazione i Sogni di Jo.

Il Coro Rodolfo Del Corona si esibirà all’interno del Cisternone il 20 dicembre dalle ore 18.30 alle 22. L’evento si inserisce nella Rassegna di Polifonia Città di Livorno. Tutto esaurito.
Il 23 dicembre alle ore 21 in Duomo concerto di Natale con l’orchestra del Teatro Goldoni. Programma: Georg Friedrich Händel Messia (selezione); Antonio Vivaldi Concerto in La min. per oboe e archi RV461; Arcangelo Corelli Concerto grosso per la notte di Natale. Oboe Salvatore Ruggiero. Direttore Gerardo Estrada Martinez.
Autobus
Autobus gratuito, offerto dal Comune di Livorno, in collaborazione con Autolinee Toscane, nei giorni 8-12-19-24 dicembre (tutto il giorno) e 11-18 dicembre (dalle 15.30);
Bike sharing gratuito dall’8 al 24 dicembre, offerto da Tirrenica Mobilità;
Prima ora gratuita al parcheggio Ex Odeon, dall’8 al 24 dicembre, offerto da Spil.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento