
LIVORNO – “Tra le note e le stelle” è il titolo del concerto che si svolgerà venerdì 6 settembre alle ore 21.30 nel Parco dei Platani di Villa Henderson sede del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (via Roma, 234).
L’evento, organizzato dal Circolo Culturale “Giuseppe Emanuele Modigliani”, prevede la presenza dei musicisti Giulia Serio e Savino Pantone che con flauto e violino allieteranno la serata con musiche di Mozart, Debussy, Telemann e altri.
A fine concerto, con gli astrofili dell’ALSA, sarà possibile scrutare, osservare e scoprire il cosmo presso il Planetario presente nel Museo. Dalle 20.30 alle 21 verrà allestito anche un apericena per i presenti.
I musicisti
Giulia Serio, laureata al Biennio in Flauto sotto la guida del M° Luciano Tristaino, si esibisce regolarmente in sale prestigiose e Teatri della Toscana per festival nazionali e internazionali. Si perfeziona con il M° Michele Marasco e partecipa a numerose masterclass con flautisti di fama internazionale. Svolge attività didattica e concertistica in varie formazioni cameristiche.
Savino Pantone, diplomato in violino, svolge regolarmente attività didattica, presso enti privati e scuole pubbliche. Èviolino di fila delle orchestre Città di Grosseto e Filarmonica di Lucca, con le quali si è esibito in sale prestigiose come il Musikverein di Vienna. Oltre alla musica classica, si dedica alla ricerca ed esecuzione di musica antica, folk ed etnica.
Prenotazioni e costi
Necessaria la prenotazione entro il 3 settembre inviando una email a circolomodigliani@gmail.com, tramite messaggio o whatsapp al 3488876692 o presso la reception del Museo. È possibile effettuare una sola prenotazione comunicando i propri recapiti: email, cellulare. Costo: 15 euro.
Chi volesse assistere ai lavori dall’Assemblea può recarsi a partire dalle ore 18.
Informazioni: 3287176906 – circolomodigliani@gmail.com.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento