
Pubblicato ore 12:00
LIVORNO – Nel terzo centenario dalla nascita di Pietro Nardini, violinista tra i più celebrati nell’Europa del secondo Settecento, si terrà a Livorno oggi e domani, 13 aprile, il festival a lui dedicato organizzato dal Conservatorio Pietro Mascagni. Pietro Nardini (Livorno, 12 aprile 1722 – Firenze, 7 maggio 1793) fu esponente di spicco della grande tradizione violinistica italiana.
Gli eventi del festival si svolgeranno in tre siti differenti: l’auditorium “Cesare Chiti” dell’Istituto Mascagni (ingresso libero), l’auditorium di Villa Henderson (per informazioni 0586 266711/0586 266734 oppure segreterie.museo@provincia.livorno.it) e il Teatro 4 Mori (biglietto a pagamento).
Oggi 12 aprile
ore 17 – Conferenza “Pietro Nardini: la vita, l’opera, la scuola”
Auditorium di Villa Henderson – Via Roma 234
Relatore: Federico Marri
ore 21 – Concerto: La nascita del quartetto d’archi
Teatro 4 Mori – Via Pietro Tacca 16
Ensemble Symposium
Giacomo Catana e Valentina Russo, violini
Simone Laghi, viola
Cristina Vidoni, violoncello
Musiche di Nardini, Mozart, Giuliani, Boccherini
Domani 13 aprile
ore 17 – Conferenza “Sonata e quartetto all’ombra dei Quattro Mori”
Auditorium di Villa Henderson – Via Roma 234
relatore Matteo Giuggioli
ore 21 – Concerto: Pietro Nardini tra violino e flauto
Teatro 4 Mori – Via Pietro Tacca 16
Ensemble Aurora
Marcello Gatti, flauto traversiere
Marie Rouquié e Enrico Gatti, violini
Cristina Vidoni, violoncello
Guido Morini, clavicembalo
Musiche di Pietro Nardini
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento