Mascagni Festival: sold out il concerto di apertura in Fortezza Nuova

Al mattino deposizione di una corona di fiori al Mausoleo

sì mascagni
Pietro Mascagni
Share

Pubblicato ore 18:00

LIVORNO – Parte domenica 2 agosto il Mascagni Festival, la data zero dell’evento dedicato e pensato per omaggiare il grande compositore livornese e c’è l’annuncio che la serata è sold out, non ci sono dunque più posti disponibili.

Il 2 agosto 1945 si spegneva a Roma, nel suo appartamento in cui viveva da due anni e proprio in occasione del 75° anniversario della sua scomparsa alle ore 9.30 il Sindaco di Livorno Luca Salvetti, accompagnato dall’Assessore alla cultura Simone Lenzi e dal Direttore artistico del Mascagni Festival Marco Voleri, deporrà una corona di fiori al Mausoleo di Mascagni presso il cimitero della Misericordia.

Alle ore 21.15 poi nella storica Fortezza Nuova primo appuntamento con il concerto lirico “Con occhi dove un’anima sognava” che vedrà protagonisti artisti affermati in importanti teatri e festival italiani ed internazionali come i soprani Maria Billeri e Francesca Maionchi, il mezzosoprano Rossana Rinaldi, il tenore Samuele Simoncini, il baritono Sergio Bologna; al pianoforte Laura Pasqualetti; Andrea Gambuzza e Ilaria Di Luca voce recitante; introdurrà il musicologo Fulvio Venturi.

L’intento della serata sarà quello di presentare al pubblico l’intero repertorio di Pietro Mascagni con almeno un brano tratto da ogni sua opera, in un’alternanza di arie, ariosi e duetti popolari, conosciuti ed anche rari. Dal ricco programma sarà possibile riconoscere anche i tre grandi periodi che contrassegnano l’attività del Maestro: quello giovanile, verista, che va da Cavalleria rusticana (1890) a Guglielmo Ratcliff (1895); quello della maturità, lungo e articolato, che inizia con Zanetto (1896) e termina con Lodoletta (1917); quello finale che dal gran successo del Piccolo Marat (1921), porta a Pinotta (1932) ed alla sua ultima opera Nerone (1935).

Guarda il programma delle altre serate del Mascagni Festival.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*