
LIVORNO – Un omaggio a uno dei più grandi musicisti di tutti i tempi, Louis Amstrong. A lui, in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto di Autore, che si è celebrata ieri, 23 aprile, è dedicato il libro “Louis Amstrong – Satchmo: oltre il mito del jazz” (Edizioni Stampa Alternativa) che verrà presentato questo pomeriggio, 24 aprile, al Chioschino di Villa Fabbricotti (viale della Libertà) ore 18. Ingresso libero.
Il libro

Scritto da Stefano Zenni, questo volume ripercorre la vita del grande artista, partendo dalla miseria di New Orleans in cui nacque il 4 agosto 1901, per culminare nella fama universale.
Satchmo, come veniva soprannominato (il termine sul dire grossomodo “bocca generosa” o “bocca a sacco”), ha lasciato un’immensa eredità musicale: la trasformazione stilistica della tromba, l’invenzione del solismo jazz, la radicale rivoluzione del canto. Ma dietro il consumato intrattenitore umoristico e geniale c’è molto altro: ci sono l’attore di cinema, lo scrittore compulsivo, il cittadino sostenitore dei diritti civili, lo sperimentatore di tecnologie, il professionista accorto nel difficile mondo del jazz, il creativo che lavora sul linguaggio e sulle immagini.
A più di vent’anni dalla prima edizione, questo libro celebra in una versione ampliata e aggiornata la musica, i retroscena, l’uomo, le azioni, le idee e le parole dell’artista afroamericano più influente del nostro tempo.
Andrea Pellegrini
Ad affiancare Stefano Zenni, fondatore e presidente della Società Italiana di Musicologia Afroamericana (SIdMA) e insegnante di Storia del jazz e della musica afroamericana, Analisi delle forme compositive jazz e Storia della musica applicata alle immagini presso il Conservatorio di Bologna, sarà Andrea Pellegrini.
Questo evento si inserisce nell’8°edizione del JAM – Jazz Appreciation Month Livorno, International Jazz Day UNESCO – Livorno, Aprile 2019. Info Il Chioschino: 3339857951.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento