Concerto jazz in Fortezza Vecchia con il duo Pellegrini

Eseguiranno alcuni noti standard jazz e composizioni più originali

concerto di musica jazz in fortezza vecchia
Andrea e Chiara Pellegrini
Share

Pubblicato ore 12:00

LIVORNO – Nell’ambito della rassegna “Jazz Meets“, domani, mercoledì 15 luglio, la Fortezza Vecchia ospiterà alle 21.30 il concerto dal titolo “More Love” con Chiara Pellegrini, voce, e Andrea Pellegrini, pianoforte. Il repertorio del Duo composto da padre e figlia, comprende alcuni fra i più noti standard jazz e alcune composizioni più originali come “Windmills of Your Mind” di Michell Le Grand, basato su un brano di Wolfgang Amadeus Mozart e altre rarità, anche di autori toscani.

Fra le più interessanti voci italiane attuali legate al jazz, alla musica folkorica e alla musica improvvisata, polistrumentista, arrangiatrice e autrice, Chiara Pellegrini appartiene a una lunga dinastia di musicisti. Ha studiato diversi strumenti come il Corno, il Flauto traverso, la Chitarra, il Basso elettrico e le Percussioni studiando poi Tecnica del Canto Moderno con Ilaria Bellucci e diplomandosi infine in Canto Jazz al Prins Claus Conservatory di Groningen in Olanda. Oltre ad aver collaborato con numerosi musicisti di jazz italiani ed europei, fa parte, come chitarrista e cantante, del trio femminile “Faya” con il quale nel 2019 ha vinto il prestigioso premio internazionale Creole Music Festival di Berlino. A lei alcuni compositori hanno dedicato differenti brani come “Un La bemolle per Chiara” di Giacomo Riggi e “Chiara’s Window”; del canadese William Beauvais.

Lo stile poliedrico ed eclettico (Musica Jazz) di Andrea Pellegrini attinge a stili diversi con influenze Third Stream. Collaborazioni con Bruno Tommaso, Paul McCandless, Tino Tracanna, Paolo Fresu, Pino Minafra, Arnoldo Foà, Beppe Caruso, Emanuele Cisi, Jamie Moses (Brian May, Queen), Irene Grandi (duo), Bobo Rondelli (duo), Cristina Donà, Mirko Guerrini, Fulvio Sisti, Fabio Morgera, Scott Hamilton, Pat La Barbera, The Trammps e molti altri. È stato Direttore della Scuola di Musica G. Bonamici di Pisa. Molti musicisti di oggi sono stati suoi allievi: Giulio Carmassi (Pat Metheny Quintet), Tommaso Novi (Gatti Mezzi), Motta (Francesco Motta), Mattia Donati ecc. È docente presso i Conservatori italiani e presso istituzioni internazionali come la Monash University di Melbourne e il Clazz International Festival di Arcidosso. Il suo recente CD sulle musiche delle canzoni di Piero Ciampi ha ricevuto il premio speciale della giuria al premio Ciampi 2016. Ha pubblicato due libri con le Edizioni Erasmo Livorno: “Livorno, dalla musica americana al Jazz” con Maurizio Mini (2013) e “Mirabolanti avventure dei un jazzista” (2014). Quest’ultimo è stato ristampato quest’anno nel centenario della morte di Modigliani. Sta preparando una serie di trasmissioni radiofoniche sulla vita dei fratelli Reverberi per la Radio Svizzera Italiana.

Biglietti e prenotazioni

Ingresso: 5 euro. Biglietti acquistabili online sul sito della Fortezza Vecchia.

Info e prenotazioni: info@fortezzavecchia.it

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*