“Come è profondo il mare”, omaggio a Lucio Dalla al Teatro delle Commedie

Cinque artisti con percorsi diversi ma uniti dalla stessa passione

come è profondo il mare è il concerto omaggio a Lucio Dalla al Nuovo Teatro delle Commedie
Share

LIVORNO – Cinque musiciti provenienti da percorsi artistici e da strade diverse hanno deciso di incontrasi per rendere omaggio alle canzoni e alla poesia di Lucio Dalla con lo spettacolo “Come è profondo il mare” (titolo del settimo album di Dalla pubblicato nel 1977) in scena l’1 febbraio al Nuovo Teatro delle Commedie (via Terreni n.3) ore 22.

Tommaso Novi, Luca Guidi, Giulia Pratelli, Gio Mannucci e Matteo Fiorino hanno un legame molto forte con la musica del cantautore bolognese. Ognuno a suo modo, e in punta di piedi, i cinque cantautori interpretano Dalla nelle sue diverse sfumature. “Come è profondo il mare”, “Anna e Marco“, “Futura“, “Cara” sono solo alcuni dei capolavori che saranno rivisitati in questo spettacolo che fa luce anche su brani meno famosi dell’artista bolognese ma sempre fondamentali per scoprire tutte le caratteristiche di uno dei padri della musica italiana.

Dopo il concerto il djset DRINKIN’ IN LI con Stereomike & PJ aka Michael Rotondi & Francesco D’Angelo

Info e biglietti

Ingresso: 8 euro, acquistabili anche online.
Info: 05861864087 – 3479708503 – info@nuovoteatrodellecommedie.it.

Gli artisti

Tommaso Novi, pianista e cantautore pisano, già parte del duo “I Gatti Mézzi”. Nel 2017 esce “Se mi copri rollo al volo”, il suo primo album solista, osannato dalla critica e acclamato dal pubblico. Ha da poco pubblicato il libro “Mi sono scavato la casa” (Ouverture).

Luca Guidi, chitarrista e cantautore livornese. Ha scritto canzoni per artisti come Mauro Ermanno Giovanardi e il Sinfonico Honolulu. Nel 2017 pubblica assieme a Luca Carotenuto un album di inediti dal titolo “L’Epoca d’oro” e al momento lavora al suo primo album da solista.

Giulia Pratelli, cantautrice pisana, ha collaborato con artisti del calibro di Fiorello, Marco Masini, Enrico Ruggeri. “Tutto bene” è il suo album di inediti uscito nel 2017 e prodotto da Zibba. Nel 2018 vince il Premio Inedito Colline di Torino, il miglior testo al Premio Lauzi e si classifica terza al Premio Lunezia.

Gio Mannucci, ha pubblicato 5 album con band come Sinfonico Honolulu e Mandrake. Ha collaborato con l’artista americana Lisa Papineau (Big Sir; Air). “Acquario” (nov 2017) è il suo primo disco da solista, prodotto da Ale Bavo (Subsonica, Levante, Mina). Porta in giro per lo stivale il suo progetto, anche aprendo i live di artisti del calibro di Diodato, I Ministri e Gazzelle.

Matteo Fiorino, cantautore nato a La Spezia ma vissuto a Bologna, Roma e in altre piccole grandi città. La sua musica costruisce grandi storie a partire da piccoli bozzetti. I suoi riferimenti musicali vanno da Ivan Graziani a Dalla, dai Beatles alla musica afroamericana. Nel gennaio 2018 esce “Fosforo” il suo secondo album, dopo l’esordio con “Il masochismo provoca dipendenza”.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*