Museo di via Roma: presentazione del libro “Hizya” sulle battaglie delle donne algerine per l’autonomia

Autrice: Maïssa Bey, una delle più importanti scrittrici algerine viventi

Maïssa Bey
Share

Pubblicato ore 16:00

LIVORNO – Un romanzo intimo e poetico, che racconta le battaglie delle donne per la propria autonomia nella società algerina, verrà presentato domani, 17 gennaio, alle ore 17 nella Sala Bianca del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (via Roma 234). Il romanzo dal titolo “Hizya” (Astarte Edizioni, 2022) è stato scritto da Maïssa Bey, considerata una delle più importanti scrittrici algerine viventi.

Astarte Edizioni è una casa editrice femminile che racconta i volti e le voci del Mediterraneo.

“Hizya” rivela la quotidianità della società algerina e la sofferenza di una gioventù che non riesce a immaginare il proprio futuro. La protagonista, nonostante una laurea da interprete, lavora come parrucchiera e vive sotto lo sguardo vigile della famiglia, ma sogna un’esistenza libera, all’altezza delle proprie aspirazioni. Queste pagine aprono una finestra sul grande tema dell’emancipazione della donna, attuale a ogni latitudine.

Intervengono la curatrice Barbara Sommovigo (Università di Pisa) e l’editrice Carolina Paolicchi. Letture a cura dell’attrice Cristina Lazzari.

L’evento è organizzato dalle associazioni Evelina De Magistris, Randi, Sulla stessa barca, Ci sia acqua ai due lati, Centro mondialità sviluppo reciproco e Mezclar22.

L’autrice

Maïssa Bey, nata non lontano da Algeri, si è laureata in Lettere ed è stata insegnante di francese. Riconosciuta a livello internazionale da importanti premi: nel 1998 il premio della Société des gens de lettres, nel 2005 il Grand prix des libraires algériens, nel 2008 il Grand Prix du roman francophone SILA (Salon International du Livre d’Alger). Della stessa autrice, nel 2020 per Astarte è uscito il romanzo “Dietro quei silenzi” tradotto da Barbara Sommovigo.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*