
LIVORNO – I musei civici diventano gratuiti per i ragazzi al di sotto dei 18 anni. La giunta comunale ha infatti approvato alcune modifiche alle tariffe di ingresso al Museo Fattori, al Museo della Città e ai Granai di Villa Mimbelli che permettono ai residenti nel Comune di Livorno con un’età inferiore a 18 anni di accedervi gratuitamente.
Decade il limite dei 26 anni
Novità anche per l’ingresso ridotto riservato agli universitari con tessera: decade infatti il limite dei 26 anni d’età e l’opportunità è estesa anche agli studenti stranieri.
Aumenta il costo del biglietto
Il biglietto d’ingresso intero al Museo della Città passa invece da 8 a 10 euro, con conseguente aumento a 12 euro del ticket cumulativo per l’accesso anche al Museo Fattori.
Livorno si candida capitale italiana della cultura
“Livorno si candida a capitale italiana della cultura 2021 e per vincere questa sfida importante dobbiamo favorire una consapevolezza diffusa del nostro patrimonio culturale, trasversale per età ed estrazione sociale – ha detto Francesco Belais, assessore alla cultura – Ecco perché abbiamo ritenuto importante offrire l’opportunità di visitare gratuitamente i nostri musei civici ai circa 23mila livornesi minorenni. Un modo per incentivarli a frequentare questi luoghi di rappresentazione e crescita culturale, che attirano già oggi ogni mese migliaia di curiosi da fuori città”.
Organizzare eventi e compleanni, nuove tariffe
La delibera approvata dalla giunta comunale prevede anche una nuova opportunità per l’area boschiva dietro i Granai dove sarà possibile organizzare eventi privati quali pranzi, cene o rinfreschi per cerimonie, al costo di 1.000 euro più iva e guardiania.
“Ricordo che ogni euro incassato dal nostro polo civico museale resta destinato alla sua valorizzazione – conclude l’assessore alla cultura – Una valorizzazione sulla quale abbiamo puntato con decisione e che rappresenta un’occasione indiscutibile di sviluppo anche del comparto turistico ricettivo”.
Sono state adeguate con l’occasione anche le tariffe di locazione degli altri spazi propri del polo museale civico, di seguito elencate:
Museo G. Fattori
– Sala degli Specchi: mezza giornata € 200 – giornata intera € 400 – cena € 500;
– Piano terra (sala verde, sala rossa, fumoir) nel giorno di chiusura del Museo: mezza giornata € 300 – giornata intera € 600 – cena € 600;
– Biblioteca Museo G. Fattori: mezza giornata € 150, giornata intera € 300, serata (19 – 24) €
300.
Museo della Città
– Sezione Collezioni cittadine (nel giorno di chiusura e se gli allestimenti lo permettono): mezza giornata € 300 giornata intera € 500;
– Sezione Arte Contemporanea (nel giorno di chiusura e se gli allestimenti lo permettono): mezza giornata € 300 giornata intera € 500;
– Sezione Collezioni cittadine + Sezione Arte Contemporanea (nel giorno di chiusura e se gli allestimenti lo permettono): mezza giornata € 500 – giornata intera € 1.000 – in orario serale € 1.000 (venerdì, sabato e domenica +20%);
– Iniziative in orario serale nella Sezione Collezioni cittadine e Sezione Arte Contemporanea aperti € 1.500 (venerdì, sabato e domenica + 20%);
– Iniziative in orario serale Spazio Lanterna e desk : € 500 (venerdì, sabato e domenica +20%);
– Spazio aula didattica per compleanni: € 100 all’ora.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento