Mostra collettiva, workshop e dibattiti: conto alla rovescia per “Corpo” da Spazio co-working

Sono stati 143 gli artisti che hanno partecipato alla call

Share

Pubblicato ore 16:00

LIVORNO – Aprirà i battenti sabato 4 febbraio la mostra collettivaCorpo” nei locali di Spazio co-working (via Ginori, 29). In esposizione 29 opere che indagano il concetto di “corpo” da multiple angolazioni. Tutto è partito da una call for artists indetta da Spazio a fine dicembre 2022, alla quale hanno inviato proposte ben 143 artisti provenienti da tutta Italia e non.

Sono state quindi coinvolte cinque personalità artistiche e creative livornesi (Libera Capezzone, Serafino Fasulo, Aimone Bonucci, Angelo Foschini e Marco Bruciati) per selezionare circa una trentina di opere da esporre nei locali di Spazio co-working. Dal 4 febbraio al 4 marzo, Spazio co-working ospiterà non solo la mostra, ma anche dibattiti, workshop e performance.

La mostra verrà inaugurata il 4 febbraio alle ore 17 alla presenza anche delle quatto componenti dell’Associazione: Chiara Cunzolo, Teresa Bruni, Laura Sgherri, Marianna Sgherri e Beatrice Bellina. Sarà visitabile ogni sabato del mese, dalle 17:00 alle 21:30.

Il mese prevende una serie eventi dal titolo “Riflessioni sul CORPO” organizzati in collaborazione con Le Zorras Femministe, FriendLi, Tegamə ed Erwitt Radio Vintage Bluetooh.

Calendario eventi

4 febbraio

Ore 17:00 – 19:00 ”Percezione, dialoghi e riflessioni sui nostri corpi” – Laboratorio di autocoscienza (o incontro) con le Zorras Femministe,
Ore 19:00 – 21:30 Inaugurazione della mostra collettiva “CORPO” con aperitivo e DJ set Saphosphere.

10 – 11 febbraio

Open studio / ImprovvisAzione con Katia Pagni & Michele Andriola,
venerdì 10 prove aperte 18:00 – 20:30,
sabato 11 prove aperte 10:00 – 21:30.

18 febbraio

Ore 17:00 – 18:30 Dibattito su Lacan e dintorni con Lamberto Giannini, Martina Tarchi e Simone Farinella.

25 febbraio

Ore 10:00 – 13:00 ”Pratiche somatofoniche – dalle pratiche somatiche alla danza attraverso il suono interattivo” con Marianna Miozzo & Massimo Magrini,
Ore 17:00 – 19:30 ”Questioni di Corpi” con Irene Lami, Rachele Bernini, Nat Gildi, Deborah Di Girolamo & Carlotta Bianconi + “Ariel”, un monologo spin-off di “Tempesta” di Shakespeare.

4 marzo

Ore 18:00 – 19:00 TSEX di e con Egon Botteghi: una prestazione occasionale, confusa e sospesa tra Peep Show, Freak show, follia e attivismo, una persona transessuale si spoglia e si lascia osservare,
Ore 17:00 – 22:00 finissage della mostra collettiva “CORPO” con aperitivo e DJ set.

Artisti selezionati

Anna Didi Bettiol, Giulio Federico, Selene Pierini, Carmen Scarso, Elena Santini, Andrea Mario Bert, Antonio Pilato, Jacopo Dimastrogiovanni, Marta Sesana, Sara Poli, Michele Stagni, Giulia Barone, Francesca Sand, Simone Fazio, Cristina Mangini, Luigi FiloGrano, Angelo Del Negro, Gianluca Capozzi, Francesca Morelli, Matilde Gusmeroli, Florence Guillemot, Springroll Media / Eve the Feminist / Yara Said, Margherita Citi / Gianluca Tramonti, Elena Pachner Sarno, Marco Tullio Dentale, Gaia Trabalzini, Martina Landi, Linda Lombardo / Martino Chiti, Luca Granato.

Per ulteriori informazioni: +39 333 419 1962 • marianna.sgherri@gmail.com.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*