Mostra Banksy: l’esperienza sensoriale di Todomodo Music-All e gli altri eventi collaterali

Un'immersione nei suoni urbani durante la visita

Share

Pubblicato ore 16:00

LIVORNO – Proiezioni di film, lezioni di street art, presentazioni di libri, momenti musicali: è davvero ricco il cartellone di eventi collaterali che accompagnerà, nei fine settimana di gennaio, la mostra “Banksy. Realismo Capitalista. An Unauthorized Exhibition” in corso al Museo della Città (piazza del Luogo Pio).

Gli eventi della mostra, che rimarrà fino al 19 marzo, partiranno da sabato 7 gennaio e ogni sabato alle ore 17 è prevista anche una visita guidata all’esposizione.

Le iniziative sono organizzate dal Comune di Livorno e coordinati dalla Cooperativa Itinera in collaborazione con Cooperativa Agave, CoopCulture, Biblioteca Labronica di Villa Maria – Centro di documentazione sulle arti dello spettacolo, Associazione The Cage.

Il progetto sensoriale di TodoModo Music-All

Tra le iniziative da evidenziare c’è quella organizzata da Todomodo Music-All che si svolgerà in tre giornate (13 gennaio, 10 febbraio e 10 marzo) e che ha alla base un progetto immersivo, nato dalla collaborazione con The New Species. In queste tre giornate, la mostra sarà arricchita da dj set realizzati da due dj operanti tra Torino e Roma.

La sfida è quella di far “sentire” la strada al visitatore, proponendo una visione immersiva. All’interno del percorso della mostra il visitatore che lo richiederà, riceverà un dispositivo (offerto senza alcuna maggiorazione al prezzo di ingresso) e indosserà delle speciali cuffie ossee.

Grazie alla collaborazione con la società Mezzo Forte, che ha fornito il materiale tecnico, con l’utilizzo di queste speciali cuffie non solo sarà possibile muoversi all’interno della mostra percependo la musica “dentro di sé”, ma pure comunicare tranquillamente con chi si ha vicino. Il dispositivo proposto a musei, spettacoli, concerti e visite guidate si basa su una tecnica di ascolto phygital inedita, che sfrutta il canale uditivo e la conduzione ossea per un’immersione totale e realistica

Direzione artistica The New Species: Luca Viola e Lorenzo Contorno.
Coordinamento Todomodo Music-All: Valerio Ianitto.
Servizi tecnici Mezzo Forte: Abi Battocchi.

Per partecipare alle iniziative è necessario avere acquistato il biglietto della mostra.

Queste le iniziative

Sabato 7 gennaio
ore 17: visita guidata alla mostra.

Domenica 8 gennaio
ore 16: visita guidata alla mostra.
ore 17-21: Dj set organizzato dal The Cage all’interno del Museo della Città.

Venerdì 13 gennaio
ore 17: con Todo Modo Silent Disco, una visita innovativa alla mostra.

Domenica 15 gennaio
ore 15.30: al museo con i bambini in un percorso/gioco destinato ad adulti e bambini.
ore 17: concerto Jazz con il Conservatorio Mascagni.
ore 17: visione del docu film “Exit Through the Gift Shop”, si tratta di un “mockumentary” cioè un “falso documentario” dedicato a Banksy. La proiezione avverrà al Centro Artistico Il Grattacielo (via del Platano, 6). Il documentario è inserito nel programma “Sguardi Liberati – 2023” promosso da Circolo del Cinema Kinoglaz che dedicherà un focus specifico al tema dei “muri e barriere” in connessione con la mostra. L’evento è realizzato in collaborazione con la cooperativa Itinera e con il Museo della Città. Ingresso a pagamento (euro 5).

Sabato 21 gennaio
ore 17: visita guidata alla mostra.
ore 18: Marco Riccomini presenta il suo libro “Un breve incanto, dizionario semiserio del mercante dell’arte” nella Sala del Grande Rettile.

Domenica 22 gennaio
ore 15 e ore 17: Arte in tasca, lezioni di street art nella sala della Biblioteca dei Bottini dell’Olio.
ore 17: visita guidata alla mostra.

Sabato 28 gennaio
ore 17: visita guidata alla mostra.
ore 18: incontro con Francesca Mannocchi nella Biblioteca Bottini dell’Olio

Informazioni

Museo della Città: museodellacitta@comune.livorno.it – 0586 824551.
Orario di apertura dal lunedì al venerdì dalle 10:00 – 20:00. Sabato e la domenica 10:00 – 22:00.
Aperti il 6 gennaio

Biglietti

€ 12,00 intero; € 8,00 ridotto; € 2,00 ridotto scuole.
Visite guidate per gruppi precostituiti: max 25 persone € 50.
Visite guidate a orario fisso: € 2,50
Prenotazioni: prenotazionigruppi@itinera.info.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*