Moby Prince, le iniziative per i 30 anni dalla tragedia

La consegna di un'opera e tanti manifesti in giro per la città

moby prince le celebrazioni in fortezza nuova
Un momento della commemorazione (2019). Foto: Gianluca Donati
Share

Pubblicato ore 14:20

LIVORNO – Il 10 aprile saranno 30 anni dalla tragedia del Moby Prince: quel giorno del 1991 il traghetto partito dal porto di Livorno in direzione Olbia si scontra con la petroliera Agip Abruzzo, perdono la vita 140 persone.

Per ricordare, come accade ogni anno, quei tragici momenti, si terranno varie iniziative tra cui una call di arte pubblica rivolta a tutti i cittadini e organizzata dall’associazione Effetto Collaterale insieme a Uovo alla Pop, che si è conclusa il 23 marzo. La manifestazione vede il sostegno di Unicoop Tirreno, Fondazione Laviosa, Ctt Nord, Avis Livorno, Libreria Mondadori e il patrocinio del Comune e della Provincia di Livorno.

L’opera di Francesco Vieri

Non solo, per questa ricorrenza, l’artista pratese Francesco Vieri ha dedicato un’opera alla memoria delle 140 vittime della tragedia dal titolo “La verità a terra – 1991”. Francesco Vieri sta infatti seguendo un percorso sui misteri, le stragi, i disastri che hanno insanguinato il nostro Paese. L’opera consta di un modello del traghetto Moby Prince interamente rivestito di miniature della rassegna stampa dell’epoca, a ricordare i più importanti titoli riguardo la strage avvenuta, la balena azzurra e sorridente sulle fiancate della nave, si trasfigura nel colore e nella sua espressione in un sinistro presagio di lutto. Il modello della nave è stato realizzato a mano da Matteo Simoni.

Ma andiamo per ordine, ecco tutti gli eventi:

– dal 9 al 18 aprile in giro per la città si terrà la fase conclusiva dell’iniziativa “Documenta 140×140”: verranno affissi i manifesti realizzati dai cittadini ma anche da associazioni, collettivi ecc… con il nome e l’età di una delle 140 persone che hanno perso la vita quella notte. Gli altri eventi organizzati da “Documenta”, causa zona rossa, sono stati spostati a maggio. L’iniziativa è organizzata da Effetto Collaterale con Uovo alla Pop.

Il 10 aprile

L’Associazione “Io sono 141” organizza una serie di iniziative online sulla Pagina Facebook con testimonianze e collegamenti dalle commemorazioni. Per seguire gli eventi basta collegarsi alla Pagina Facebook;

– alle ore 11 in Fortezza Nuova deposizione di una corona presso il Monumento in ricordo delle vittime ed esecuzione di “Ave Verum Corpus” di Mozart a cura di EstrOrchestra e della Corale Del Corona (in caso di condizioni meteo avverse la parte musicale sarà sospesa).

Saranno presenti oltre al sindaco, le massime autorità cittadine, il senatore Gregorio De Falco, il vicepresidente dell’Associazione “140 Familiari delle Vittime del Moby Prince” Nicola Rosetti, Angelo Chessa dell’Associazione “10 Aprile” e una rappresentanza dei familiari delle vittime.

– alle ore 12 presso il Duomo di Livorno si terrà la funzione religiosa preseduta dal vescovo Simone Giusti. Saranno presenti il sindaco Luca Salvetti, le massime autorità civili e militari cittadine, il senatore Gregorio De Falco, Nicola Rosetti e Angelo Chessa.

– alle ore 15 in Comune il saluto del sindaco Luca Salvetti alle autorità e ai familiari delle vittime, questo evento potrà essere seguito in diretta streaming dal canale you tube del Comune. È prevista la donazione simbolica alle Associazioni delle Vittime e alla Città dell’opera dell’artista Francesco Vieri dedicata alla memoria delle 140 vittime della tragedia. L’opera consta di un modello del traghetto Moby Prince interamente rivestito di miniature della rassegna stampa dell’epoca. Il sindaco Luca Salvetti, dopo i saluti istituzionali e ai familiari delle vittime, ringrazierà l’artista Francesco Vieri presente in sala. Saranno presenti il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il senatore Gregorio De Falco, le massime autorità istituzionali cittadine, il vicepresidente dell’Associazione “140 Familiari delle Vittime del Moby Prince” Nicola Rosetti e Angelo Chessa dell’Associazione “10 Aprile”. Seguiranno una serie di interventi.

– alle ore 17 all’Andana degli Anelli, deposizione del cuscino di rose donato dal Presidente della Repubblica e corona di alloro, seguirà la lettura dei nomi delle vittime e il lancio delle rose in mare;

– infine alle 18.30 al Teatro Goldoni, la consegna della Livornina d’oro all’Associazione 140 Moby Prince e a seguire concerto per solisti, coro e orchestra del “Requiem KV626” di Mozart. Sarà il debutto dell’Orchestra del Teatro Goldoni diretta dal Maestro Giovanni Di Stefano. Il concerto si terrà a teatro chiuso. L’evento potrà essere seguito sul canale You Tube del Teatro Goldoni e in diretta su Granducato TV.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*