
LIVORNO – Oltre 69mila euro, a tanto ammontano le donazioni fatte a favore del Progetto Mattone del Cuore Montenero-Isola di Gorgona e che si è concretizzato nelle due giornate del 26 e 27 maggio scorsi con tanti personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport, capitananti dal giornalista e conduttore televisivo Paolo Brosio ideatore del progetto, che hanno fatto tappa a Livorno.
Sabato 26 oltre 300 persone hanno raggiunto l’isola-penitenziario (unica in Italia) della Gorgona per il dialogo interreligioso, alla presenza del vescovo di Livorno monsignor Simone Giusti e dei ministri di culto di altre religioni, e per il Torneo di Calcio “Prima Coppa della Pace” nel campo ristrutturato del carcere. La domenica invece preghiera a Montenero e poi grande Galà e Cena del Cuore nella piazza del Santuario alla presenza di oltre 300 persone e personaggi dello spettacolo e dello sport come Carlo Conti, Leonardo Pieraccioni, Roberto Farnesi, Claudia Koll, Marco Masini, Giulia Quintavalle e tanti altri.
Il ricavato delle donazioni è stato reso noto da Paolo Brosio nel corso di una conferenza stampa che si è svolta presso la Capitaneria di Porto di Livorno.
Di questa cifra 69.970,00 euro, circa 16mila euro verranno ripartiti a Livorno a favore di famiglie alluvionate; alcune donazioni verranno devolute per famiglie in difficoltà e attività commerciali, obiettivi individuati dall’amministrazione comunale livornese. A Livorno andranno anche altri fondi per i poveri, i familiari di detenuti in difficoltà e altre Onlus che aiutano i bambini leucemici del terzo mondo. Altre donazioni saranno effettuate alla Caritas della Diocesi di Livorno. Una parte sarà destinata anche a favore della Misericordia di Montenero che ha avuto danni rilevanti con l’alluvione.
Non solo, Brosio ha presentato anche la “Maglietta Celebrativa del Cuore Santa Giulia – Isola della Gorgona” in ricordo dell’avventura sull’Isola penitenziaria che verrà messa all’asta per tutte le opere benefiche a favore della Caritas di Livorno e delle famiglie alluvionate a partire da lunedì 25 giugno 2018.
Ecco come sono stati riparti i fondi già raccolti in attesa di un ulteriore ricavato con la vendita della Maglietta del Cuore Gorgona – Montenero 2018:
–settemila euro sono destinati al vescovo di Livorno monsignor Simone Giusti per il villaggio dei poveri del quartiere Corea nella disponibilità di Suor Raffaella Spiezio.
–16.470,00 euro vengono finalizzati alla ristrutturazione del campo dei calcio dei detenuti della Gorgona che ha ospitato la prima edizione della “Coppa della Pace di Calcio” e che è stato riportato a nuova vita con uno sforzo economico, logistico e imprenditoriale notevolissimo. Questa cifra è già stata bonificata alla Caritas di Livorno che provvederà al pagamento della ditta Abate esecutrice dei lavori.
–tremila euro per l’associazione You4ER che si occupa del pronto soccorso pediatrico dell’ospedale civile.
-il riparto delle donazioni è completato dai fondi destinati al progetto del primo soccorso dell’ospedale di Medjugorje, all’associazione Cure2 Children che si occupa dei bambini leucemici e che ha come testimonial Leonardo Pieraccioni grande amico di Paolo Brosio. I fondi vengono devoluti anche all’associazione “Le opere del padre” di Claudia Koll, al santuario di Siracusa, alla parrocchia di Canevara di Massa e all’Istituto alberghiero Giuseppe Minuto di Marina di Massa che ha contribuito in maniera determinante per gli allestimenti e i servizi nei due catering all’Isola della Gorgona e a Montenero.
A cura della redazione
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento